Non meno di 3'800 franchi al mese

Pronta al lancio l'iniziativa dell'Unione sindacale
Ats
17.05.2010 16:30

BERNA - Nessuno in Svizzera deve guadagnare meno di 22 franchi all'ora. Lo chiede l'Unione sindacale svizzera (USS) con l'iniziativa per salari minimi il cui testo definitivo è stato adottato oggi all'unanimità da circa 60 delegati dell'USS riuniti a Berna.L'iniziativa intende assicurare ai lavoratori uno stipendio minimo a tempo pieno di 3800 franchi. L'USS ammette eccezioni solo per gli apprendisti, stagisti, le aziende a conduzione famigliare e i lavoratori volontari. Attualmente circa 400'000 persone si situano al di sotto di tale soglia, rileva l'USS.Stipendi bassi sono registrati soprattutto nel settore alberghiero, delle pulizie, dell'industria tessile, del commercio al dettaglio o in imprese che non dispongono di un contratto collettivo di lavoro (CCL), sottolinea l'USS nella sua pagina internet. Per questo motivo, oltre a un salario minimo legale, l'iniziativa mira a incoraggiare i CCL, precisa il sindacato.L'iniziativa, sostenuta dal Partito socialista e dal sindacato Unia, potrebbe essere lanciata il prossimo autunno, ha indicato il portavoce dell'organizzazione Ewald Ackermann.