Notte magica in Svizzera: ecco l'aurora boreale

Si sono rivelate esatte le previsioni degli astronomi dell'Osservatorio Hubelmatt di Lucerna: i cieli svizzeri sono tornati a essere illuminati da aurore boreali. Diverse webcam del territorio elvetico hanno catturato lo spettacolo, dal San Gottardo all'Oberland bernese.
Questi fenomeni sono rari in Svizzera, anche se negli ultimi giorni sono stati avvistati a più riprese a causa del numero particolarmente elevato di eruzioni solari.
Chiamate anche aurore polari, sono caratterizzate da bande luminose che assumono diversi colori e forme. Il fenomeno è dovuto a effetti ottici provocati dall'entrata nell'atmosfera di quello che viene definito vento solare, composto di particelle cariche, principalmente protoni ed elettroni.
Le particelle si orientano a seconda del campo magnetico terrestre: per questa ragione nelle regioni prossime ai poli il fenomeno è uno spettacolo comune. Più i venti solari sono forti, più le aurore boreali sono visibili lontano a sud dell'emisfero nord.
MeteoSvizzera ha condiviso su X un'immagine catturata dalle webcam nel comprensorio sciistico di San Bernardino lasciando un solo commento: notte magica.

