Collegamenti

Nuovo treno notturno Basilea-Copenaghen-Malmö dal 2026

L'obiettivo, specifica una nota odierna dell'Ufficio federale dei trasporti (UFT), è fare circolare il convoglio tre volte a settimana in ambo le direzioni
© Shutterstpcl
Ats
10.07.2025 12:25

Dall'aprile 2026 sarà disponibile il nuovo collegamento ferroviario notturno (EuroNight) Basilea-Copenaghen-Malmö. L'obiettivo, specifica una nota odierna dell'Ufficio federale dei trasporti (UFT), è fare circolare il convoglio tre volte a settimana in ambo le direzioni.

Come stabilito da Consiglio federale e parlamento, al fine di incentivare le offerte ferroviarie internazionali, ogni anno dal 2025 al 2030 saranno disponibili 10 milioni di franchi per la promozione del trasporto internazionale di viaggiatori e, in primo luogo, dei collegamenti notturni.

In seguito a diverse richieste delle FFS, l'UFT ha deciso di finanziare già quest’anno i lavori preparatori per la tratta Basilea-Copenaghen-Malmö per 1,2 milioni di franchi. La promozione di questo nuovo treno notturno rimane una priorità anche per i prossimi anni nell’ambito del sovvenzionamento di collegamenti ferroviari internazionali: per questo nuovo collegamento notturno l’UFT mette a disposizione, in totale, circa 47 milioni fino al 2030.

Quest’anno, inoltre, sempre su richiesta delle FFS, l’UFT sostiene fino al 2030 con 5 milioni l’omologazione del treno Giruno per corse a 250 chilometri orari in Italia, che permetteranno di aumentare l’attrattiva e la stabilità dell’offerta di treni diretti per Venezia, Genova e Bologna. A più lungo termine saranno possibili anche riduzioni dei tempi di percorrenza.

L’UFT mette inoltre 1,9 milioni a disposizione delle FFS affinché sia garantita l’attuale qualità dell’offerta sull’Eurocity Zurigo-Innsbruck-Graz, consentendo di mantenere il servizio di ristorazione sulla corsa di quasi 10 ore, anche dopo che sarà dismessa l'attuale carrozza ristorante, ormai vetusta.