Svizzera

Oltre 17.000 firme per fermare l'abbattimento dei cuccioli di lupo nei Grigioni

Sette organizzazioni hanno consegnato oggi una petizione alla Consigliera di Stato Carmelia Maissen
© Shutterstock
Ats
07.08.2025 16:30

Sette organizzazioni per la protezione del lupo hanno consegnato oggi una petizione con oltre 17.000 firme alla Consigliera di Stato Carmelia Maissen, chiedendo al Canton Grigioni di fermare l'abbattimento previsto dei cuccioli di lupo da parte dei cacciatori.

«La caccia ai cuccioli di lupo da parte dei cacciatori rappresenta una nuova dimensione nella regolamentazione della popolazione dei grandi predatori», ha dichiarato Rolf Hilfiker, copresidente dell'organizzazione Wolfshirte, a Keystone-ATS in occasione della consegna della petizione oggi a Coira.

«Temiamo si crei un precedente che rende tutti i lupi cacciabili», ha spiegato Christine Steiner, presidente dell'associazione CHWolf. Il lupo è però un animale protetto. La raccolta firme è stata avviata in seguito all'annuncio del Cantone dei Grigioni di voler abbattere due terzi di tutti i cuccioli di lupo presenti sul territorio nel prossimo periodo di regolazione.

Con la petizione, le organizzazioni intendono soprattutto lanciare un appello alla coscienza dei cacciatori. «Vogliamo che riflettano se questa pratica sia necessaria e appropriata», ha affermato Steiner.

La Consigliera di Stato Maissen ha promesso ai difensori dei lupi che esaminerà assieme ai suoi collaboratori la questione, ma non ha voluto rilasciare altre dichiarazioni. «Siamo in un processo di apprendimento che durerà ancora un po'», ha affermato la responsabile del Dipartimento delle infrastrutture, dell'energia e della mobilità.

Il Canton Grigioni persegue due obiettivi per quanto riguarda i lupi. Da un lato, si interviene laddove sussiste il rischio di conflitti. Dall'altro, si vuole frenare la crescita dinamica della popolazione dei predatori, ha spiegato la Consigliera di Stato.