Ospedale cantonale di Lucerna cede gestione della clinica di Crans-Montana

L'Ospedale cantonale di Lucerna (LUKS) ha deciso di cedere la gestione della sua Luzerner Höhenklinik Montana con effetto a partire dal 1° gennaio 2026. L'attività del centro di riabilitazione di Crans-Montana, a 1'500 metri di quota, passerà alla Berner Klinik Montana (BKM), anch'essa situata nel comune vallesano. L'edificio rimarrà per il momento di proprietà del Cantone di Lucerna.
«Le trattative per l'acquisizione dell'attività, avviate all'inizio del 2025, sono state concluse», hanno dichiarato in una nota congiunta la BKM, il LUKS e il Cantone di Lucerna. «Per noi era molto importante trovare una buona soluzione per i collaboratori della Luzerner Höhenklinik Montana», ha affermato il CEO e presidente della direzione del gruppo LUKS, Florian Aschbrenner, citato nel comunicato. «Ed è proprio quello che siamo riusciti a garantire con la cessione ad un'altra clinica rinomata e presente nella medesima località». Le due strutture si trovano infatti nello stesso comune, a circa un chilometro e mezzo di distanza l'una dall'altra. Il gruppo LUKS continuerà a collaborare con la clinica nel campo della riabilitazione, viene precisato.
«Il trasferimento della struttura e dei suoi collaboratori è una grande opportunità per noi», ha dichiarato dal canto suo Philippe Eckert, direttore della BKM, citato nella nota. L'integrazione della Luzerner Höhenklinik Montana consentirà di sviluppare sinergie nei settori della riabilitazione muscolo-scheletrica, psicosomatica e oncologica e di ampliare la gamma di servizi della BKM con la riabilitazione polmonare«, ha sottolineato.
Stando al comunicato, il Cantone di Lucerna, proprietario dei terreni e degli immobili, affitta alla BKM la struttura per una durata di tre anni. La clinica bernese potrà valutarne l'acquisto entro due anni, ad un prezzo complessivo fissato a 13,5 milioni di franchi. Nel caso in cui rinunciasse a rilevarla il Cantone di Lucerna metterà l'immobile sul mercato.
Nella struttura di Crans-Montana - originariamente concepita per i pazienti affetti da tubercolosi - vengono ospitate ogni anno 800 persone. Nel 1951 il Canton Lucerna ha rilevato la struttura per poi ampliarla e ristrutturarla completamente per 27 milioni negli anni '90. Per »motivi economici« il LUKS è da tempo alla ricerca di un nuovo acquirente.