Svizzera

Per i poliziotti delle FFS le bodycam sono efficaci

«Con quasi due terzi delle persone fermate, il solo annuncio della registrazione ha contribuito ad allentare la tensione»
© FFS
Red. Online
08.05.2025 10:10

«Smorzare i conflitti e migliorare la sicurezza di viaggiatore e personale dei trasporti pubblici». Era questo lo scopo dichiarato dalle FFS la scorsa estate nel comunicare la decisione di munire la Polizia dei trasporti di bodycam in tutta la Svizzera. E da settembre 2024 le agenti e gli agenti della Polizia dei trasporti sono effettivamente muniti di bodycam, almeno una per pattuglia. Un bilancio intermedio dopo sei mesi mostra che, dall’introduzione delle bodycam, la frequenza di «vie di fatto» nei confronti di agenti di polizia è diminuita del 25% rispetto allo stesso periodo di un anno prima.

Esperienze positive

Dalle 331 attivazioni effettuate nei primi sei mesi, 107 registrazioni sono state utilizzate come prova. Di queste, 15 sono state consegnate alle autorità inquirenti a seguito di specifico decreto. In 224 casi, le registrazioni sono state interrotte perché la situazione conflittuale si è risolta immediatamente dopo l’inizio delle riprese. 

Questo bilancio intermedio positivo si riflette anche in un sondaggio interno. Sulla base dell’esperienza acquisita, circa il 90% degli e delle agenti di polizia ritiene la bodycam uno strumento utile. Con quasi due terzi delle persone fermate, il solo annuncio della registrazione ha contribuito ad allentare la tensione. 

«L’introduzione delle bodycam si è rivelata un passo importante per aumentare la sicurezza della clientela e del personale. Ci attendiamo una prosecuzione della tendenza positiva emersa nei primi sei mesi», ha dichiarato Michael Perler, comandante della Polizia dei trasporti.

Utilizzo delle bodycam

Le bodycam sono impiegate nell’attività quotidiana di controllo e intervento. Possono dissuadere potenziali malviventi, fungere da deterrente in situazioni conflittuali e, se necessario, registrare prove. La bodycam non registra in modo continuo. In base alla situazione, è l’agente ad attivarla manualmente, con un’operazione visibile a chi sta di fronte. Se la situazione lo consente, l’attivazione della bodycam viene comunicata verbalmente. Quando la registrazione è in corso, i LED rossi sulla parte anteriore del dispositivo lampeggiano e viene emesso un segnale acustico. Anche le persone che vengono controllate possono richiedere l’attivazione della bodycam.

Conservazione e protezione dei dati

I dati video registrati vengono archiviati su server delle FFS in Svizzera e l’accesso è riservato esclusivamente al personale specializzato della Polizia dei trasporti a fini probatori. Non è possibile modificare o cancellare manualmente la registrazione. I dati vengono cancellati definitivamente dopo 100 giorni, a meno di un decreto di consegna delle autorità inquirenti. Ogni cancellazione viene documentata.