Piacciono i biscotti svizzeri

BERNA - Dopo il calo registrato nel 2009, lo scorso anno i biscottifici elvetici hanno registrato una crescita di fatturato e utili. Gli svizzeri hanno consumato 6,9 chilogrammi (+200 grammi) a testa.
Complessivamente le vendite di biscotti, salatini, zwieback, cracker, cake e barrette ai cereali sono progredite del 3,1% a 48'687 tonnellate. Il giro d'affari è salito del 3,6% a 480,3 milioni di franchi, ha comunicato oggi l'associazione del settore Biscosuisse. In Svizzera in termini di volume i fabbricanti hanno realizzato una crescita del 2,7% a 32'147 tonnellate. Il fatturato è aumentato del 5% a 333,3 milioni di franchi. I produttori indigeni detengono una quota di quasi il 60% sul mercato elvetico.
All'estero sono state vendute 16'540 tonnellate (+4,1%). A causa del vigore del franco il giro d'affari è progredito solo dello 0,5% a 147 milioni di franchi. I prodotti svizzeri sono particolarmente apprezzati in Germania, Francia, Austria e Repubblica Ceca. ma anche in paesi come l'Arabia Saudita e gli Stati Uniti vengono consumati volentieri. In Svizzera esistono 23 biscottifici, che danno lavoro a circa 2'300 persone.