Mendrisio

Pro Alps si fa più ticinese

Eletta presidente la granconsigliera Nara Valsangiacomo
© CdT/ Chiara Zocchetti
Red. La Domenica
17.05.2025 19:00

È Nara Valsangiacomo, granconsigliera dei Verdi, la nuova presidente di Pro Alps (già Iniziativa delle Alpi). Valsangiacomo, che è stata eletta all’assemblea del sodalizio svoltasi a Mendrisio, succede a Jon Pult, che ha guidato Pro Alps per 11 anni. «Per proteggere le Alpi - ha detto Valsangiacomo - occorre una svolta nella gestione del traffico. È per questo che mi impegnerò, con tutta l’associazione». Si inserisce in questo senso il lancio di una petizione «che esige dal Consiglio federale di attenersi finalmente all’incarico impartitogli dalla Costituzione e di proteggere efficacemente le Alpi dalle conseguenze negative del traffico». La raccolta delle firme si protrarrà sino al 12 ottobre 2025.

I recenti avvenimenti nel trasferimento delle merci hanno inoltre indotto l’assemblea ad adottare la risoluzione «No al ritorno dei camion sull’autostrada» . Pro Alps chiede in particolare al Consiglio federale di intervenire su RAlpin e sui suoi proprietari FFS, BLS e Hupac per ottenere la continuazione dell’esercizio della autostrada viaggiante Rola come previsto sino a fine 2028 e di presentare, con il rapporto sul trasferimento 2025, misure incisive per promuovere il trasferimento in generale e per evitare il ritorno di decine di migliaia di camion dalla Rola sulle strade. «In mancanza di simili misure - si sottolinea - il numero di camion in transito attraverso le Alpi sulle nostre strade potrebbe superare il milione già dal 2026».