«Rafforzare il trasferimento delle merci su rotaia aumentando la tassa sul traffico pesante»

Rafforzare il trasferimento delle merci dalla strada alla ferrovia con un aumento della tassa sul traffico pesante commisurata alle prestazioni (TTPCP) a partire dal primo luglio 2027. È quanto chiede una maggioranza risicata - 12 voti contro 11 e 2 astenuti - della Commissione dei trasporti e delle telecomunicazioni del Nazionale (CTT-N) in una mozione presentata oggi.
L'effetto della TTPCP nella sua forma attuale è insufficiente, indica una nota dei servizi del Parlamento. Secondo la maggioranza commissionale, la tassa sul traffico pesante è lo strumento centrale della politica di trasferimento gomma-rotaia.
Il trasferimento del traffico merci si trova a un punto cruciale: l'autostrada viaggiante verrà sospesa, FFS Cargo riduce talune prestazioni e da anni aumentano i transiti di camion attraverso le Alpi. Nel contempo, il Fondo per l'infrastruttura ferroviaria (FIF) è sottoposto a notevoli pressioni finanziarie. In questa situazione, la TTPCP deve fornire il suo contributo e deve farlo entro il 2029, viene precisato nella mozione.
Con un aumento della tassa fino al livello massimo consentito si potrebbero ottenere entrate supplementari pari a circa 68 milioni di franchi all'anno. Questi fondi confluirebbero in gran parte nel FIF, rafforzando così l'infrastruttura ferroviaria, indicano ancora i servizi parlamentari. Le condizioni quadro per il livello della TTPCP sono disciplinate nell'Accordo sui trasporti terrestri con l'UE.
Una minoranza - composta da membri dei gruppi UDC e PLR - propone di respingere la mozione, al fine di mantenere la competitività delle imprese di trasporto. Spetta ora al Consiglio federale prendere posizione sull'atto parlamentare. Successivamente, la mozione verrà discussa in Parlamento.