Sanzioni internazionali, Svizzera e Stati Uniti intensificano la collaborazione

Svizzera e Stati Uniti intensificano la collaborazione nell'ambito delle sanzioni internazionali. Come riferito dalla Neue Zürcher Zeitung, i due Paesi hanno firmato un'intesa per favorire lo scambio di informazioni.
L'accordo, reso pubblico dall'Ufficio di controllo dei beni stranieri del Dipartimento del Tesoro statunitense (OFAC), è stato firmato dagli USA il 6 maggio. Per la Svizzera è stato siglato dalla Segreteria di Stato dell'economia (Seco) il 9 maggio, ha indicato quest'ultima a Keystone-ATS.
Obiettivo dell'intesa è monitorare, applicare e promuovere il rispetto delle sanzioni imposte da entrambi i Paesi. Lo scambio di informazioni sarà limitato ai casi in cui le sanzioni siano in vigore in entrambi gli Stati. Ove richiesto dalla legge, sarà necessario ricorrere all'assistenza giudiziaria.
L'intesa non comporta obblighi vincolanti né impone la condivisione automatica delle informazioni: ogni Paese potrà decidere se e quando collaborare. Secondo la Seco, sono allo studio ulteriori dichiarazioni d'intenti in materia di sanzioni.