Il caso

Serata sul Medio Oriente a Bienne spostata online per «motivi di sicurezza»

L'incontro avrebbe dovuto svolgersi nei locali del liceo, ma la polizia cantonale bernese ha raccomandato di annullarlo dopo una valutazione dei rischi
© KEYSTONE/Peter Schneider
Ats
06.11.2025 16:50

La Fondazione Gobat, attiva nella promozione della pace, ha deciso per motivi di sicurezza di trasferire online la serata-dibattito prevista oggi a Bienne (BE) sul tema Medio Oriente.

L'incontro avrebbe dovuto svolgersi nei locali del liceo, ma la polizia cantonale bernese ha raccomandato di annullarlo dopo una valutazione dei rischi. L'evento si terrà dunque su YouTube, con tra gli ospiti anche l'ex consigliera federale Micheline Calmy-Rey.

La polizia, che ha confermato i contatti con la fondazione, non ha fornito dettagli sulle ragioni della richiesta di annullamento. Una valutazione dei rischi viene effettuata ogni volta, ma la decisione finale riguardo allo svolgimento dell'evento spetta agli organizzatori, ha precisato.

La decisione arriva in un clima teso: la questione del conflitto in Medio Oriente suscita forti emozioni in Svizzera, come dimostrato dalle proteste avvenute ieri a Ginevra contro il consigliere federale Martin Pfister. La Fondazione Gobat ha lo scopo di perpetuare l'opera del politico bernese e premio Nobel per la pace 1902 Albert Gobat (1843-1914).