SSR cede le emittenti musicali Radio Swiss Classic, Jazz e Pop

Tra le varie misure di risparmio che la SSR SRG sta attuando nell'ambito del programma di ristrutturazione «Enavant» per comprimere i costi, vi è la cessione delle sue emittenti musicali specializzate Radio Swiss Classic, Jazz e Pop.
La notizia, diffusa oggi dal portale di notizie «persoenlich.com», è stata confermata alla Keystone-ATS dall'ufficio stampa della SSR SRG: il consiglio d'amministrazione della società ha deciso di procedere alla vendita entro l'inizio del 2027.
Già questo settembre sarà avviata un'asta per la cessione di Radio Swiss Classic, Radio Swiss Jazz e Radio Swiss Pop, con un invito a partecipare inviato direttamente agli operatori radiofonici svizzeri. Le offerte dei potenziali acquirenti saranno valutate secondo vari criteri, che idealmente garantiranno la continuità dell'offerta nei prossimi anni.
Con «Enavant» la SSR SRG intende affrontare il calo del budget causato dalla diminuzione dei canoni e dei ricavi pubblicitari, con l'obiettivo di risparmiare circa 270 milioni di franchi entro il 2029.
La vendita delle emittenti musicali porterà a risparmi sia nella gestione che nella distribuzione. Secondo «persoenlich.com», l'azienda prevede risparmi per un importo annuo «a bassa cifra milionaria».
«Persoenlich.com» riporta che per Radio Swiss Pop ci sarebbe già un potenziale acquirente in attesa, ovvero la Bespoke Media Group, che gestisce l'emittente musicale James FM. La Bespoke Media Group aveva già mostrato interesse per l'acquisizione nel 2020. All'epoca, tuttavia, la SSR SRG aveva ceduto l'emittente alla società romanda BNJ Suisse, che poco dopo aveva annullato la transazione a causa di prospettive sfavorevoli nel mercato pubblicitario.