Svizzeri di nuovo campioni europei di chilometri percorsi in treno

Nel 2024 ogni abitante della Svizzera ha percorso in media 2519 chilometri in treno, superando addirittura il record del 2019 (quando erano stati 2505). Ciascuno ha utilizzato questo mezzo di trasporto mediamente 71 volte.
Rispetto al 2023, sia il numero di chilometri percorsi (+2,2%) che quello dei viaggi (+3,1) hanno continuato ad aumentare, consentendo al Paese di rimanere in testa alle statistiche europee, si legge in una nota odierna del Servizio di informazione per il trasporto pubblico (LITRA).
L'Austria si classifica al secondo posto (1614 passeggeri-chilometri), l'Ungheria al terzo (1571 km), seguita dalla Francia (1564 km) e dalla Germania (1287 km). In coda alla graduatoria si trova la Grecia, con soli 70 km percorsi in treno pro capite.
Quest'anno è stato introdotto per la prima volta un nuovo indicatore, la distanza media percorsa, ovvero il numero medio di chilometri percorsi per viaggio. In questo caso è in testa la Lituania, con 86 km, seguita dalla Romania con 84 km e dalla Francia con 81 km.
Con 36 km, la Svizzera registra una delle distanze medie percorse più brevi e si colloca «solo» al 23° posto, ben al di sotto della media europea di 48 km.
Se a ciò si aggiunge il maggior numero di passeggeri-chilometri percorsi pro capite e il maggior numero di viaggi ferroviari pro capite, risulta evidente che la fitta rete di trasporti pubblici ferroviari della Svizzera è utilizzata in modo particolarmente intenso.