Aviazione

Swiss punta sugli Airbus A350-900

A partire dal 2025 cinque nuovi velivoli sostituiranno gradualmente gli A340-300, consentendo così alla compagnia elvetica di ridurre le emissioni
© Swiss
Red. Online
12.12.2022 21:17

A partire dal 2025, Swiss compirà un ulteriore passo avanti nella modernizzazione della sua flotta a lungo raggio con l'introduzione di cinque moderni Airbus A350-900 bimotore, altamente economici ed efficienti in termini di emissioni di CO2. Questi aeromobili sostituiranno gradualmente i quattro quadrimotore Airbus A340-300 ancora in servizio. L'Airbus A350-900 è uno degli aerei a lungo raggio più silenziosi e a basse emissioni della sua categoria. Ciò consentirà a Swiss di migliorare ulteriormente la propria impronta di carbonio. Swiss, si legge nel comunicato, doterà i suoi nuovi aeromobili di una cabina innovativa e di alta qualità, migliorando l'esperienza di viaggio dei suoi passeggeri in tutte le classi.

Swiss sta dunque compiendo un altro passo importante nella modernizzazione della sua flotta a lungo raggio: a partire dal 2025, la compagnia di bandiera elvetica acquisterà in successione cinque nuovi Airbus A350-900, moderni aeromobili bimotore altamente economici ed efficienti in termini di emissioni. Sostituiranno gradualmente i quattro quadrimotore Airbus A340-300 ancora in servizio. Gli aeromobili fanno parte di un ordine di venticinque A350-900 che il Gruppo Lufthansa ha effettuato con Airbus nel 2019. I nuovi aeromobili sottolineano l'impegno di Swiss per un trasporto aereo più sostenibile, migliorando allo stesso tempo l'esperienza di viaggio dei suoi passeggeri in tutte le classi.

Dieter Vranckx, Chief Executive Officer di SWISS, ha commentato: «Siamo lieti di essere riusciti a risollevare la situazione dopo la crisi del coronavirus e che le nostre finanze siano ora sulla strada giusta. Questo significa che possiamo continuare a investire nel futuro della nostra azienda, nei nostri dipendenti e nella qualità a beneficio dei nostri passeggeri. L'ammodernamento sostanziale che stiamo pianificando per la nostra flotta a lungo raggio è una pietra miliare importante per la nostra competitività a lungo termine e la sostenibilità delle nostre operazioni».

Moderni, economici e a basse emissioni

L'Airbus A350-900, bimotore, è uno degli aerei a lungo raggio più moderni ed economici. Produce circa il 25% in meno di emissioni di CO2 rispetto al modello precedente e meno della metà di emissioni acustiche. In media, l'A350-900 ora consuma solo circa 2,5 litri di carburante per passeggero ogni 100 km. Sarà dotato di una cabina innovativa e all'avanguardia in tutte le classi. Il nuovo aeromobile avrà anche una capacità di carico molto ampia, che favorirà ulteriormente l'attività di trasporto merci di SWISS.

Ancora Dieter Vranckx: «La scelta dell'Airbus A350-900 è una chiara affermazione del nostro impegno per un trasporto aereo più sostenibile. Contribuirà in modo essenziale al raggiungimento dei nostri ambiziosi obiettivi climatici. L'introduzione di questo aeromobile di ultima generazione ci consentirà inoltre di riaffermare la nostra posizione di compagnia aerea premium, offrendo ulteriori comfort ai nostri clienti».

In questo articolo: