Tra i migliori borghi turistici del mondo c'è anche Morcote

Buone notizie per il turismo ticinese: Morcote è tra i «migliori borghi turistici» del mondo. Un riconoscimento, questo, dell'Organizzazione mondiale del turismo, che insieme al villaggio sulle rive del Ceresio, ha premiato anche Saint-Ursanne, nel canton Giura.
Le candidature per partecipare alla terza edizione dell'iniziativa, si legge nel comunicato stampa della SECO, erano aperte a tutti i borghi caratterizzati da attività tradizionali come l’agricoltura e la selvicoltura, che ricorrono al turismo come ulteriore strumento per promuovere e preservare il loro patrimonio culturale e che si impegnano a favore del turismo sostenibile. Morcote e Saint-Ursanne, dunque, hanno convinto la giura dell'OMT, in particolare per la loro sensibilità alla sviluppo sostenibile, la bellezza dei loro centri storici e le diverse iniziative adottate per preservare, promuovere e valorizzare il patrimonio culturale.
Su quasi 260 candidature arrivate da tutto il mondo, 53 sono state premiate come «miglior borgo turistico». La cerimonia ufficiale si è svolta durante l’assemblea generale dell’OMT a Samarcanda, in Uzbekistan. Contando le località premiate negli anni scorsi, ovvero Andermatt, Gruyères, Murten, Saas-Fee e Val Poschiavo, la Svizzera vanta oggi sette «Best Tourism Villages».
Oltre a questo prestigioso riconoscimento, i borghi vincitori compariranno nelle campagne pubblicitarie dell’OMT a livello mondiale, accrescendo così la loro visibilità.