UBS delocalizza...da Zurigo a Sciaffusa

ZURIGO - UBS delocalizza da Zurigo a Sciaffusa posti di lavoro del settore informatico e legati al traffico dei pagamenti. Grazie al differente valore degli immobili nelle due regioni la misura comporterà risparmi valutati al 10-15%.
Nel nuovo centro UBS di Sciaffusa saranno impiegati a partire dal terzo trimestre 2017 circa 150 dipendenti, ha indicato un portavoce dell'istituto confermando una notizia pubblicata dalla Neue Zürcher Zeitung (NZZ). Personale che sarà attivo a nord del Reno invece che a Zurigo. È inoltre possibile che in futuro vengano reclutati ulteriori lavoratori. Nella scelta non ha giocato alcun ruolo la vicinanza con la Germania, afferma la banca.
L'immobile in questione permette di ospitare 500 impiegati: non è ancora chiaro se in un secondo tempo verrà raggiunta questa cifra. In un comunicato odierno il Canton Sciaffusa si è però già rallegrato per i nuovi sviluppi.
Come noto UBS intende risparmiare 2,1 miliardi di franchi entro il 2017. Una delocalizzazione verso paesi a salari più bassi porterebbe ad economie ancora maggiori: ma la NZZ fa notate che diverse attività, come l'identificazione di clienti in Svizzera, devono rimanere nella Confederazione per motivi di natura regolatoria.