Svizzera

Zugo, il paradiso fiscale prevede nuovi sgravi

Il parlamento cantonale ha approvato oggi una revisione di legge che riduce il coefficiente d'imposta dall'82 al 78%
© CdT/ Chiara Zocchetti
Ats
28.08.2025 19:25

Già considerato un paradiso fiscale, il canton Zugo intende ridurre ulteriormente le imposte per gli anni dal 2026 al 2029. Il parlamento cantonale ha approvato oggi una revisione di legge che riduce il coefficiente d'imposta dall'82 al 78%. L'ultima parola spetterà ai votanti.

I deputati di Zugo hanno approvato in seconda lettura la revisione della legge fiscale proposta dal governo cantonale con 41 voti contro 32. Visto che i gran consiglieri ha approvato anche un cosiddetto referendum amministrativo, la revisione sarà sottoposta al voto popolare il prossimo 30 novembre.

Oltre alla riduzione del coefficiente d'imposta, la revisione introdurrebbe maggiori possibilità di detrazione per i pensionati a basso reddito, come pure in relazione ai premi dell'assicurazione malattia.

Secondo i calcoli del consiglio di Stato, il bilancio del cantone - che nel 2024 ha chiuso con eccedenze per 310,5 milioni di franchi - è destinato a registrate minori entrate dell'ordine di 224 milioni di franchi a causa degli sgravi. Una cifra quest'ultima che coincide quasi esattamente con i 226 milioni di maggiori entrate del preventivo 2025.