Calcio

Svizzere agli ottavi di finale del Mondiale

Grazie al pareggio a reti inviolate contro le padrone di casa della Nuova Zelanda le ragazze di Inka Grings chiudono in testa al proprio girone
© KEYSTONE / MICHAEL BUHOLZER
Red. Online
30.07.2023 11:02

Passaggio del turno voleva e doveva essere e passaggio del turno è stato per la nazionale Svizzera di calcio impegnata alla Coppa del Mondo ospitata da Australia e Nuova Zelanda. Impegnate in un Forsyth Barr Stadium da tutto esaurito contro le padrone di casa neozelandesi, le ragazze di Inka Grings sono riuscite a strappare un pareggio, zero a zero il risultato finale, che è valso alle elvetiche il primo posto del proprio girone e la qualificazione agli ottavi di finale. Per la Nazionale Svizzera non è stata comunque una partita facile contro una squadra che poteva contare sul sostegno del proprio pubblico e che, soprattutto nel primo tempo, ha schiacciato le ospiti nella propria metà campo.

Dopo una decina di minuti in cui le due squadre si sono studiate, a salire in cattedra sono state le padrone di casa neozelandesi che hanno iniziato a pressare la Svizzera e a schiacciarla nella propria metà campo. Numerose, di conseguenza, sono state le occasioni per la nazionale di casa: su tutte va segnalata quella capitata sui piedi di Hand al 23' che ha incrociato colpendo il paolo alla sinistra di Thalmann. Le rossocrociate, comunque, sono riuscite, anche con un po' di fortuna e grazie all'imprecisione delle avversarie, a reggere le ondate neozelandesi. Come logica conseguenza della piega presa dalla partita e dell'imprecisione in impostazione come pure nelle ripartenze dimostrata in diversi frangenti, nel primo tempo le elvetiche sono riuscite raramente ad affacciarsi dalle parti dell'estremo difensore delle avversarie. Da segnalare, in particolare, il cross rasoterra fatto partire dalla destra al 35' da Aigbogun sul quale però Sow non è riuscita a trovare l'impatto voluto. Al 45' è quindi stata Piubel a far partire un bel tiro da fuori sul quale però il portiere neozelandese non ha avuto particolari problemi.

Nessun cambio negli effettivi per la Nazionale svizzera in apertura di secondo tempo, ma cambio netto di mentalità e atteggiamento per le ragazze di Inka Grings che hanno iniziato la seconda parte della contesa con il piede sull'acceleratore facendo pressione sulle neozelandesi. Al 47' buona occasione per Bachmann che però ha perso il momento buono per calciare. Al 54' è quindi stata Piubel ad involarsi da sola verso la porta avversaria su suggerimento di Sow perdendo però il momento giusto per calciare. Al 75' altra buona occasione per le rossocrociate con Piubel che sulla sinistra non è pero riuscita a servire Lehmann, entrata 5' prima al posto di Reuteler, tutta sola al centro. All'84' sono quindi entrate Calligaris al posto di Piubel e Mauron per Bachmann. Nella parte finale dell'incontro, complici la stanchezza e la necessità delle padrone di casa di aggiudicarsi la contesa per passare il turno, le squadre si sono allungate e sono saltati gli schemi. La Svizzera ha comunque retto e sì è portata a casa una qualificazione più che meritata agli ottavi di finale della Coppa del Mondo.

Per conoscere le proprie avversarie, le elvetiche dovranno ora attendere domani quando scopriranno chi sarà a sfidarle tra Spagna e Giappone.

La Norvegia passeggia sulle Filippine

A passare il turno assieme alla Nazionale Svizzera è stata quella Norvegese. Costrette a vincere per sperare di poter proseguire la propria avventura mondiale, le ragazze del nord hanno asfaltato le Filippine battendole con il risultato di 6 a 0. Di Haug (tripletta), Hansen, Reiten (su rigore) e Barker (autogol) le reti per le norvegesi che hanno chiuso la fase a gironi con quattro punti in classifica come la Nuova Zelanda, ma che hanno agguantato gli ottavi di finale a scapito delle padrone di casa per via di una migliore differenza reti.