Swisscom mette in guardia: “Controllate la fattura”

I tuoi dati sono stati rubati? Ecco come scoprirlo e cosa fare in caso di hackeraggio - Quello reso noto oggi è il furto di dati più vasto in Svizzera
Chiara Nacaroglu
07.02.2018 17:13

BERNA - Anche voi fate parte degli 800 mila clienti Swisscom colpiti dalla falla di sicurezza che ha permesso a sconosciuti di impossessarsi di vostre informazioni personali? Per scoprirlo basta mandare un sms al 444 con scritto "Info" dal vostro dispositivo mobile (Swisscom ha detto di aver contattato direttamente tramite lettera i titolari dei numeri di rete fissa interessati). In risposta potrebbe comparirvi la scritta "I suoi dati cliente non sono interessati dall'evento", che vuol dire che non dovete preoccuparvi: i vostri dati sono al sicuro. Oppure potreste riceve il messaggio seguente: "I suoi dati cliente sono stati alterati" (VEDI IMMAGINE)   A questo punto dovrete seguite le istruzioni di Swisscom, che nel messaggio allega un link a una pagina del sito "Informazioni sui dati cliente". La compagnia telefonica spiega che sono stati sottratti numeri di telefono, così come il nome, l'indirizzo e talvolta la data di nascita dei clienti. Non sono invece stati sottratti dai sensibili quali le password, i dati sulle comunicazione e di pagamento. Ai clienti privati si consiglia di bloccare le chiamate pubblicitarie in entrata (tramite un "Callfilter") e attivare la funzionalità nel Mobile Cockpit. I numeri rubati infatti rischiano di essere sommersi da chiamate o messaggi di pubblicità indesiderata. 

Swisscom offre poi la possibilità di cambiare numero di telefono (chiamando la hotline allo 0800 800 800) ma il servizio clienti, da noi contattato, ha spiegato che "la misura non è necessaria" e può "creare problemi per il cliente, che si troverebbe a dover avvisare tutti i propri contatti della modifica". Ma allora cosa si può fare per essere sicuri che i propri dati non vengano usati abusivamente? "Consigliamo di controllare la fattura alla fine del mese, se si dovessero verificare delle irregolarità è il caso di contattarci", ci spiega ancora il servizio clienti. Infine, esiste la possibilità di bloccare la funzione di pagamento tramite fattura Swisscom, che può essere attivata sempre da un operatore del servizio clienti.

Anche se i dati rubati non vengono definiti "sensibili", si tratta del furto più vasto mai avvenuto in Svizzera in questo campo. Swisscom, dal canto suo, ha promesso di rafforzare le misure di sicurezza per proteggere i dati dei clienti.