Mondo

«Taiwan istituirà un fondo sovrano per gli investimenti esteri»

È l'annuncio fatto dal presidente William Lai, parlando a un anno dal suo insediamento
© EPA/RITCHIE B. TONGO
Ats
20.05.2025 17:24

Taiwan istituirà un fondo sovrano responsabile degli investimenti esteri per «poterci connettere con il mondo». È l'annuncio fatto dal presidente William Lai, parlando a un anno dal suo insediamento. Sarà un'iniziativa utile per costruire «una piattaforma di investimento a livello nazionale», ha affermato Lai nel suo discorso presso l'Ufficio presidenziale.

Il fondo «sfrutterà i punti di forza delle imprese taiwanesi e sarà guidato dal governo, sfruttando al contempo il potere del settore privato per costruire una presenza globale e connettersi con i principali mercati target nell'era dell'intelligenza artificiale», ha affermato Lai, senza fornire ulteriori dettagli.

Durante la successiva sessione di domande e risposte al suo discorso, Lai ha spiegato che la proposta è stata sollevata nell'ambito della strategia economica internazionale per affrontare le ultime sfide globali.

Il presidente, nel suo intervento, ha anche menzionato il dialogo commerciale in corso tra Taiwan e gli Stati Uniti sulla minaccia dei dazi del presidente americano Donald Trump. A differenza di altri governi della regione, Taipei è rimasta vaga su quanto accaduto nella sua interazione con l'amministrazione Trump, e il discorso di Lai non ha fatto eccezione. Oltre a continuare ad ampliare la cooperazione economica e commerciale con gli Usa, Taiwan ha anche rafforzato le relazioni con il Regno Unito firmando l'Enhanced Trade Partnership. Ed è attivamente in trattative con altri Paesi per firmare altri accordi commerciali bilaterali e per evitare la doppia imposizione, spera poi di ottenere l'accesso al Comprehensive and Progressive Agreement for Trans-Pacific Partnership (Cptpp), l'evoluzione dell'accordo iniziale a 12 Paesi voluto dall'ex presidente Usa Barack Obama e dal quale Trump si sfilò appena insediatosi per il primo mandato.