Svizzera

Taser nel futuro equipaggiamento della Polizia dei trasporti?

È quanto propone Michaël Buffat (UDC/VD) con una mozione che il Consiglio federale si dice disposto ad esaminare, tenendo conto però dell'idoneità e proporzionalità per l'impiego di un simile dispositivo
© CdT / Archivio
Ats
23.11.2023 15:37

La polizia dei trasporti potrebbe in futuro essere equipaggiata con taser, o pistole elettriche. È quanto propone Michaël Buffat (UDC/VD) con una mozione che il Consiglio federale si dice disposto ad esaminare, tenendo conto però dell'idoneità e proporzionalità per l'impiego di un simile dispositivo.

L'equipaggiamento e le armi degli agenti di polizia devono adattarsi continuamente alle nuove realtà, secondo il consigliere nazionale vodese che ricorda come una richiesta per dotarsi di taser era stata presentata anni fa proprio dalla polizia dei trasporti.

A parere del deputato, uno degli evidenti vantaggi dei taser è quello di fornire agli agenti un nuovo strumento che consente maggiore flessibilità nel reagire a situazioni ambigue e minacciose, nelle quali vengono usati oggetti contundenti o coltelli. Non sempre la reazione è appropriata, a detta di Buffat, soprattutto in presenza di terze persone.

Tra l'altro, il taser è sempre più diffuso: dal 2008, diversi corpi di polizia hanno in dotazione questo dispositivo per ridurre al minimo i rischi nei casi in cui è necessario neutralizzare un individuo. Nel 2010 l'arma d'ordinanza in Svizzera era stata usata 29 volte, dal 2012 invece solo 6-15 volte l'anno.