Teleticino: a tutto hockey in tv, e la radio si reinventa

È una stagione all’insegna delle novità, ma anche delle riconferme quella che inaugureranno lunedì 29 agosto Radio3i e Teleticino. Ad esser maggiormente toccato da cambiamenti sarà il palinsesto radiofonico che è stato ripensato dalla A alla Z sia per quel che riguarda la sua offerta, sia per quel che concerne gli speaker con la formazione di coppie inedite e tutte da scoprire.
«A livello televisivo vogliamo consolidare le basi che abbiamo gettato un anno fa con un palinsesto rinnovato. Continueremo a puntare sui nostri tre pilastri: fatti, opinioni e sport», esordisce Sacha Dalcol, direttore responsabile di Teleticino, Radio3i e Ticinonews. «Dal punto di vista radiofonico vogliamo invece continuare nel solco fin qui tracciato aggiungendo però degli elementi di novità».
L’hockey protagonista
La prima novità è il grande ritorno su Teleticino del campionato di hockey del quale saranno trasmessi tutti i derby fra Ambrì-Piotta e Lugano, altre 8 partite nonché i playoff ed eventualmente i playout.
«Teleticino si occuperà della parte in studio con una trasmissione che si intitolerà Il match alla quale prenderanno parte in veste di opinionisti Serge Pelletier, Alessandro Chiesa ed Elias Bianchi», spiega Dalcol.
Molte pure le riconferme per la televisione. A partire dalla collaborazione tra l’emittente di Melide e il Corriere del Ticino. È così pronta a ripartire La Domenica del Corriere, trasmissione curata e condotta da Gianni Righinetti, vicedirettore del quotidiano di Muzzano, che settimanalmente propone dibattiti di politica cantonale e federale.
Teleticino continuerà poi a proporre con cadenza mensile uno speciale giornalistico di un’ora. «La prima puntata andrà in onda il 21 settembre, si intitolerà Blackout e sarà condotta da Caroline Roth», rivela Dalcol. Altresì riconfermati gli altri principali programmi dell’emittente di Melide.
Il rinnovamento di Radio3i
Come già accennato, le sorprese maggiori riguardano Radio3i. La prima novità è l’anticipazione dell’inizio delle trasmissioni alle 5.00, orario in cui il vicedirettore Ruben Bassi condurrà Il club delle 5. «Con la nostra proposta abbiamo voluto raggiungere anche i più mattinieri con l’idea di accompagnarli al vero e proprio morning show previsto dalle 6.00 alle 9.00», spiega Dalcol.
Ed ecco che ad attendere il pubblico in questa fascia oraria c’è una doppia sorpresa: un inedito programma condotto da una coppia di animatori altrettanto inedita. Ad intrattenere il pubblico con la loro Radiosveglia! saranno infatti MaxiB e Boris Piffaretti. «In forma e informati» il motto della trasmissione che potrà contare sul supporto della redazione di Ticinonews.
«Vogliamo offrire un programma orientato alla positività che proponga comunque le notizie principali della giornata», chiarisce il direttore responsabile di Teleticino, Radio3i e Ticinonews. «Ecco allora che, più o meno ogni mezz’ora, la redazione giornalistica interverrà con delle finestre informative. Alle 8.30, inoltre, sarà ospitato un redattore (sempre diverso) che si soffermerà con uno stile che potremmo definire “informale” su alcuni aspetti d’attualità».
Altra grande novità riguarda la fascia oraria che si estende dalle 15.00 alle 18.00 che sarà presidiata dall’inedito duo Michael Casanova-Danny Morandi con il loro Tandem. Sorprese e rimescolamenti non finiscono comunque qui, dalle 19.00 alle 21.00 al microfono troveremo infatti Patty a scatti e Grant Benson. Seguirà quindi Riccardo Pellegrini che, una volta alla settimana, sarà accompagnato da Simone Tommassini.
«Abbiamo deciso di rimescolare le coppie di conduzione perché vogliamo provare a percorrere nuove strade. Durante l’estate abbiamo fatto i primi esperimenti che sono andati molto bene in quanto si percepiva la giusta sintonia».
Ultima novità riguarda il venerdì de I Venturas (12.15 - 15.00) che, alle 12.15, ospiteranno La casa dell’hockey curata dalla redazione sportiva capitanata da Patrick Della Valle.