Tempesta di vento fino a 134 km/h

Toccati Vallese, Oberland bernese e Canton Vaud - Chiusi impianti sciistici
Ats
10.02.2014 17:12

SION/BERNA - Una tempesta di föhn ha imperversato la notte scorsa e oggi sul versante nord della catena alpina e in Vallese, sulle cui alture buona parte degli degli impianti sciistici sono rimasti chiusi. Situazione analoga in parte dell'Oberland bernese e nel canton Vaud. In tutte e tre le regioni non si segnalano tuttavia danni, indicano le polizie cantonali.

Fortissimi ventiSul massiccio di Les Diablerets (VD) e sul Titlis (OW/BE) si sono registrati venti fino a 142 km/h, nella pianura di Aigle (VD) picchi fino a 120 km/h, indicano MeteoSvizzera e Meteonews. Il pericolo di tempesta, annuncia MeteoSvizzera, è presente fino alle 23 di stasera, dopodiché il föhn cesserà.Le raffiche di vento hanno raggiunto i 101 km/h a Le Bouveret sul lago Lemano (VS), i 118 a Altdorf (UR) e i 134 km/h a Vaduz (FL). A Crans-Montana (VS), dove tutto è rimasto chiuso, il vento soffia a più di 100 km/h.

In ValleseSempre in Vallese, le stazioni di Anzère e di Leukerbad conoscono una situazione analoga. Il paese di Ovronnaz, collocato sullo stesso versante destro del Rodano, è invece stato risparmiato dal maltempo e gli impianti rimangono aperti.Sul versante sinistro del Rodano il vento ha paralizzato gli impianti di Saas-Fee, Zermatt e Zinal. Anche nella zona italiana di Cervinia, confinante con Zermatt, gli impianti si trovano nella stessa situazione disastrosa.La tempesta ha imperversato invece solo in parte delle regioni delle Quatre-Vallées (zona di Nendaz e Verbier) e delle Portes du Soleil (Champéry/Morgin). Nel primo comprensorio solo gli impianti della zona sommitale sono stati colpiti: quelli del Mont Fort restano, per ora, chiusi, mentre nella regione delle Portes du Soleil non si sono registrati problemi.

Oberland bernese e VaudAnche parte dell'Oberland bernese è colpita. La maggior parte degli impianti di risalita della regione della Jungfrau, del comprensorio di Meiringen-Hasliberg e di quello di Adelboden sono oggi fuori servizio. Non ci sono stati danni né feriti, afferma la portavoce della polizia, Simona Benovici, anche se nei pressi di Hausen-Meringen (BE) un abete è caduto sulla strada.Nella stazione sciistica vodese di Villars il sito di Les Chaux è rimasto chiuso. Cinque impianti di risalita su 14 sono però aperti. Sul massiccio di Les Diablerets l'impianto Glacier 3000 non è stato messo in funzione.