Tempi duri per i fumatori

BERNA - Dal primo maggio del 2010 non sarà più possibile fumare negli spazi chiusi che fungono da luogo di lavoro per più persone o sono accessibili al pubblico: lo ha deciso il Consiglio federale, che ha fissato oggi l'entrata in vigore della legge federale sulla protezione contro il fumo passivo.
Le nuove disposizioni intendono migliorare la protezione contro il fumo passivo. Non sarà quindi più possibile accendere una sigaretta negli spazi chiusi che fungono da luogo di lavoro per più persone o sono accessibili al pubblico: ad esempio ospedali, musei, negozi, centri sportivi e scuole. I locali privati e gli spazi aperti non rientrano invece nel campo di applicazione della legge.Per 15 cantoni, tra cui il Ticino e i Grigioni, la nuova legge non avrà ripercussioni, dato che prevedono già misure più severe.
La battaglia contro il fumo passivo non dovrebbe comunque terminare qui. Dopo l'indagine conoscitiva, alcune disposizioni sono state mitigate e potrebbero quindi non accontentare i fautori di una maggior protezione: la Lega polmonare ha infatti già lanciato la raccolta firme per un'iniziativa popolare che chiede un divieto di fumo totale nei luoghi di lavoro e di limitare le eccezioni per i locali accessibili al pubblico.