Terremoto di magnitudo 5.8 in Indonesia

Un terremoto sottomarino di magnitudo 5.8 ha scosso la costa orientale dell'Indonesia questa mattina, ferendo 29 persone, di cui due in gravi condizioni. Lo riportano varie agenzie tra cui la turca Anadolu.
L'epicentro del sisma è stato individuato 15 chilometri a nord del distretto di Poso, nella provincia di Sulawesi Centrale, secondo l'organismo statunitense per il monitoraggio dei terremoti Usgs, ed è stato seguito da almeno 15 scosse di assestamento.
Le autorità indonesiane non hanno emesso alcun allarme tsunami.
L'Agenzia nazionale indonesiana per la mitigazione dei disastri ha dichiarato che la maggior parte dei feriti è stata trasportata all'ospedale governativo regionale. La maggior parte di loro al momento del sisma stava partecipando alla messa in una chiesa, che ha subito danni strutturali.
Nel 2022, un terremoto di magnitudo 5.6 ha causato almeno 602 vittime nella città di Cianjur, in Giava Occidentale, il più mortale in Indonesia dopo il terremoto e lo tsunami del 2018 con epicentro proprio a Sulawesi, che uccise 4.300 persone.
Nel 2004, un terremoto estremamente potente nell'Oceano Indiano ha provocato uno tsunami che ha ucciso più di 230.000 persone in una dozzina di Paesi, la maggior parte dei quali nella provincia indonesiana di Aceh.