Tesla sotto accusa per le portiere bloccate dopo un incidente mortale

Tesla finisce di nuovo sotto accusa negli Stati Uniti per un incidente mortale legato al funzionamento delle porte elettriche.
L'azienda - secondo quanto riportato da Bloomberg - è stata citata in giudizio presso un tribunale federale dello stato di Washington per un sinistro avvenuto nel gennaio 2023, in cui una donna è morta e suo marito è rimasto gravemente ferito dopo che i soccorritori avrebbero avuto difficoltà ad aprire le portiere della loro Model 3 avvolta dalle fiamme.
Secondo la denuncia, Jeffery Dennis e la moglie Wendy stavano svolgendo commissioni quando l'auto avrebbe «accelerato improvvisamente e fuori controllo», schiantandosi contro un palo della luce e incendiandosi. Il sistema di maniglie elettriche, definito dai legali «difettoso», avrebbe impedito l'apertura delle porte e ostacolato l'intervento di alcuni passanti che hanno tentato di liberare la coppia, arrivando anche a usare una mazza da baseball per rompere i finestrini.
Wendy Dennis è morta poco dopo, mentre il marito ha riportato ustioni e altre gravi lesioni. Tesla non ha commentato.
Si tratta dell'ultima di una serie di cause che mettono sotto scrutinio il sistema di apertura elettrica dei veicoli Tesla, dopo precedenti incidenti in Wisconsin, California e altri stati, con vittime rimaste intrappolate a bordo.
Una recente indagine di Bloomberg ha evidenziato vari episodi in cui porte e maniglie si sarebbero bloccate dopo la perdita di alimentazione, impedendo la fuga degli occupanti. Nella nuova causa, Tesla viene accusata di negligenza e di aver fuorviato i clienti, pur essendo a conoscenza - secondo i legali dei denuncianti - del rischio che le maniglie diventassero inutilizzabili dopo un impatto e dei potenziali pericoli derivanti dalle batterie al litio.
Secondo la denuncia il veicolo presentava un difetto che ha provocato l'accelerazione incontrollata e il sistema di frenata automatica di emergenza non ha funzionato. Il tema è oggetto di attenzione anche da parte delle autorità federali: la National Highway Traffic Safety Administration ha aperto un'indagine per verificare eventuali difetti nelle porte di alcuni modelli Tesla, citando casi in cui le maniglie esterne si sarebbero bloccate, intrappolando passeggeri e minori.
Il responsabile del design Tesla, Franz von Holzhausen, ha dichiarato a settembre che l'azienda sta lavorando a una nuova versione delle maniglie, più intuitive «in situazioni di panico».