27 bambini sono stati vittime di incidenti stradali nel 2024

L’inizio dell’anno scolastico si avvicina e come da tradizione prende il via anche una nuova fase di sensibilizzazione promossa dal progetto «Strade sicure» e dalla Polizia cantonale, in collaborazione con le Polizie comunali e il Touring Club Svizzero (TCS).
In base alle statistiche più recenti - si legge in una nota odierna del Dipartimento delle istituzioni (DI) - lo scorso anno 27 bambini si sono infortunati a seguito di incidenti sulle strade ticinesi (40 nel 2023). Di questi, 6 erano pedoni (16), con 2 bimbi/e (3) investiti sulle strisce pedonali.
«I più giovani - precisa il DI - non sempre sono in grado di valutare correttamente la velocità di un veicolo o la distanza che li separa da esso, e potrebbero quindi immettersi repentinamente sulla carreggiata senza la dovuta prudenza, anche dove non è presente un passaggio pedonale».
Le persone adulte sono chiamate a dare il buon esempio, «evitando, in qualità di pedoni, comportamenti che possano mettere a rischio la sicurezza dei più giovani. Va inoltre evidenziato che questi ultimi, a causa della loro statura, hanno un campo visivo più ridotto rispetto alle persone adulte. Questo può rendere loro più difficile individuare tempestivamente altri utenti della strada e, allo stesso tempo, può essere più difficoltoso per chi guida vederli».