Elezioni

A Balerna e a Coldrerio ci sono due grandi assenti

Nel primo comune spicca la mancata presentazione della lista Lega-UDC-Indipendenti per il Municipio, nel secondo si avverte il vuoto lasciato dai popolari-democratici, già oggi non rappresentati nell’Esecutivo
© Ti-Press/archivio
Anna Riva
05.02.2020 06:00

In politica – spesso ma non sempre – si rivelano paganti la boutade, il rumore, l’eccesso minuziosamente calcolato. A volte, però, anche i silenzi possono dare nell’occhio, e nemmeno tanto timidamente. Due sono le località tra quelle passate in rassegna oggi in cui, in questa tornata elettorale, si registrano assenze di un certo rilievo: Balerna e Coldrerio.

Nel primo comune le proposte depositate per il Municipio sono tre: La Sinistra e i Verdi (che raggruppa PS, GISO, PC, POP, Forum Alternativo, I Verdi e Giovani Verdi) con i suoi candidati Alberto Benzoni, Daniela Benzoni, Patrizia Cairoli Riva, Fabio Canevascini, Egidio Cescato, Milica Miladinovic, Giampiero Rigozzi; il PPD e Generazione Giovani (GG), che schiera Christian Cambieri, Moreno Doninelli, Nicholas Felappi, Michele Fürst, Niska Maspoli Brügger, l’attuale sindaco Luca Pagani e Sarah Stadler; e il PLR, con cui scendono in campo Mirko Bizioli, Adriano Cattaneo, Nicola Fattorini, Pamela Fattorini Giugliemma, Nadia Pettignano, Sergio Trabattoni e Carlo Valsangiacomo.

Al lettore non sarà sfuggita la mancanza di una lista Lega-UDC-Indipendenti, la formazione a cui appartiene l’attuale responsabile del Dicastero Polizia, militare, protezione civile e moderazione del traffico Adriana Sartori, che non si ricandida. Sartori era subentrata a Fabrizio Codoni, deceduto a seguito di una malattia, nel 2016. La formazione di destra è quindi destinata a scomparire dal collegio esecutivo, composto da 7 membri.

Due contro tutti

Analoga la situazione di Coldrerio. In questo caso è il PPD il grande assente. Da notare però che già oggi nell’Esecutivo (di 7 membri) non siede nessun popolare-democratico; e sono solo due i consiglieri comunali «azzurri». Un’altra particolarità che contraddistingue Coldrerio riguarda la sicura elezione di un nuovo sindaco: Corrado Solcà (PLR) ha infatti deciso di non ripresentarsi.

Lotteranno invece per un seggio in Municipio i candidati di Coldrerio rossoverde – Michele D’Orologio, Catherine Ferrara, Francesco Galetta, Sharon Galletti e Michele Piffaretti –, quelli di Lega dei Ticinesi-UDC – Giuliano Arrigo, Lorenzo Bianchi, Franco Crivelli, Paolo Rusca e Lorenzo Solcà – e quelli del PLR: Umberto Amore, Alain Bianchi, Pietro Brenni, Gianpiero Ceppi, Elena Cereghetti Zanini, Francesco Realini e Tatiana Solcà Audrino. Bianchi, lo ricordiamo, alla scorsa tornata elettorale aveva ottenuto più consensi dell’attuale sindaco ma aveva in seguito rinunciato al mandato, pur mantenendo la carica di municipale.

Sembrano promettere un minor numero di sorprese (anche se azzardare previsioni è sempre un compito ingrato) la fotografia di Castel San Pietro e quella di Breggia. Nel primo comune scendono in campo per l’Esecutivo (composto da 7 membri) Sinistra e Verdi (con Mauro Collovà e Andrea Lavezzo), il PLR (con Enzo Albini, Massimo Bossi e Luca Solcà), la lista civica Per Castello (con Laura Cairoli, Daniele Kleimann, Vedat Kopkin, André Prada, Paolo Prada e Francesca Vivian Salatino) e il PPD-GG (con Michele «Mitch» Aramini, Andrea Bazzocco, Marika Codoni-Sulmoni, Daniele Pifferi, l’attuale sindaca Alessia Ponti, Marcello Valsecchi ed Emmanuela Janner).

A Breggia Gaffuri c’è

A Breggia (anche in questo caso il Municipio è composto da 7 persone) troviamo invece il PPD-GG (con Giacomo Balerna, Paolo Maggi e Mariella Maghetti), Insieme a Sinistra-I Verdi (con Paola Bianchi, Claudia Castelli Cavadini, Franco Crivelli, Antonio Rosa e Angelo Schmid) e il PLR (con Elia Brusadelli, Cristina Cattaneo, Stefano Coduri, Athos Fontana, il sindaco in carica Sebastiano Gaffuri, Davide Galli e Moreno Glaus).

Poli si ripresenta

Anche a Brusino Arsizio l’attuale sindaco, Gianfranco Poli, ha deciso di sollecitare un nuovo mandato con Gruppo Popolare Brusinese (GPB)-Lista civica-Progresso-Solidarietà. Della medesima formazione fanno parte Jessica Moltoni, Ulrich Selinger, Massimo Tulipani e Andrea Verdaglia. Nel borgo lacustre sognano l’Esecutivo (di 5 membri) inoltre il Gruppo Socialista e Indipendenti (con Lucio Negri quale unico candidato), il PLR-Indipendenti (con Nicola Bätscher e Matthias Poma) e Brusino 2000 (con Michaela Bernasconi, Sergio Polli e Nevio Polli).