A Lugano torna Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

L'evento enologico Vini in Villa fa ritorno a Villa Ciani il 28 e 29 novembre per due giornate imperdibili dedicate alla degustazione e alla scoperta del vino ticinese. Più di quaranta cantine provenienti da tutto il Cantone si riuniranno per presentare oltre 200 vini, dall'iconico Merlot Ticino DOC alle etichette più innovative e originali nate dalle menti creative dei giovani vignaioli locali.
I visitatori avranno l'opportunità di incontrare direttamente i produttori, ascoltare le loro storie e scoprire come il vino ticinese stia vivendo un momento di grande evoluzione, grazie alla creatività, alla sperimentazione e alla sostenibilità. Ivan Trezzini, direttore di Ticinowine, descrive l'evento come più di una semplice degustazione, ma come un autentico momento di incontro tra il pubblico e i produttori del territorio, con ogni calice che racconta una storia di lavoro, identità e visione.
«Vini in Villa è più di una degustazione: è l’appuntamento annuale e momento d’incontro autentico tra il pubblico e i produttori del nostro territorio» spiega. «Ogni calice racconta una storia di lavoro, di identità e di visione. Il vino ticinese oggi esprime al meglio l’equilibrio tra tradizione e innovazione, e attraverso eventi come questo vogliamo renderlo accessibile, contemporaneo e vicino alle persone».
Oltre alle etichette più note, Vini in Villa offrirà l'occasione per scoprire nuove interpretazioni del territorio, come il Bianco di Merlot, vini biologici, »orange«, Piwi e spumanti metodo classico ticinesi, accanto a varietà autoctone e microproduzioni difficili da trovare sul mercato. Un'esperienza imperdibile per gli amanti del vino che vogliono lasciarsi sorprendere e confrontarsi direttamente con i protagonisti dietro ai calici.
Il programma prevede l'apertura al pubblico il venerdì 28 novembre alle 16.30 e il sabato 29 novembre alle 14.00, con la chiusura rispettivamente alle 20.00 e alle 22.00. I biglietti sono disponibili online a 20 franchi online e in loco a 25. Non solo, acquistando almeno sei bottiglie di vino ticinese, vi sarà il rimborso del 50% del prezzo del biglietto d'ingresso. Per ulteriori informazioni e acquisto dei biglietti, è possibile visitare il sito.
Un'opportunità unica per avvicinarsi al mondo del vino ticinese e lasciarsi guidare alla scoperta di nuovi sapori e tradizioni, in un connubio perfetto tra innovazione e cultura vinicola locale.

