A Mendrisio per imparare a pedalare in sicurezza

Pedalare + Sicuri» è il tema che lancia in questi giorni la Polizia Città di Mendrisio e Regione II per sensibilizzare gli utenti attorno al tema della bicicletta. L’azione di prevenzione si concentrerà in occasione della pedalata popolare «La Belvedere» in programma domenica 22 agosto 2021 a Mendrisio (maggiori dettagli sul sito labelvedere.org). Durante questo evento agenti e assistenti saranno presenti dalle 9.30 alle 12 in piazza del Ponte e dalle 13.30 alle 17 nel parco di Villa Argentina per offrire spiegazioni, consigli e suggerimenti a tutti gli interessati.
Inoltre, da lunedì 23 a domenica 29 agosto, le pattuglie della Polizia cittadina e di Stabio saranno presenti sul territorio con postazioni di controllo, prevenzione e sensibilizzazione rivolte in particolar modo ai ciclisti in transito.
Rispettare norme e buon senso
Oggi viaggiare in bici presuppone di doversi informare e confrontare con la sicurezza sulla strada, a cominciare dal rispetto delle norme della circolazione. «Pedalare da soli o in gruppo, superare o no le colonne di auto, fermarsi al semaforo rosso, adattare la velocità di percorrenza alle condizioni stradali e di visibilità implicano determinati comportamenti che meritano di essere sensibilizzati con una certa regolarità» spiega la Polizia.
Ma altrettanto importante è dotarsi un equipaggiamento confacente alla situazione, che garantisca la massima sicurezza e una buona visibilità. Evitare gli infortuni è la priorità assoluta. Allarmanti in questo senso sono i dati dell’Ufficio prevenzione infortuni (UPI): nel 2020 in Svizzera gli incidenti mortali in mountain bike sono quadruplicati rispetto alla media degli anni precedenti.
Non da ultimo, i conducenti di biciclette tradizionali o elettriche devono fare i conti con i furti. In Ticino oltre l’80% dei furti di veicoli riguarda una bicicletta. Vale così la pena di munirsi di antifurto e seguire alcuni consigli di prevenzione.