A Mendrisio Porsche aprirà una stazione di servizio elettrica

Settimana scorsa a Nyon è stata inaugurata la prima «Porsche Charging Lounge» della Svizzera, una sorta di piccola stazione di servizio riservata esclusivamente ai possessori di veicoli Porsche elettrici che permette durante la ricarica rapida di sostare al chiuso, con qualche amenità. Se ne scriviamo in queste pagine è perché nei prossimi mesi - l’apertura è prevista in tarda primavera - una struttura simile, per non dire identica, sorgerà anche a Mendrisio, nei pressi dello svincolo autostradale, nella zona industriale di fronte al FoxTown, sull’altro lato dell’A2.
I dettagli
Del progetto si apprende dal Foglio ufficiale, dove è apparsa la procedura d’approvazione necessaria alla realizzazione di una nuova cabina di trasformazione privata a servizio della futura Charging Lounge (istante sono le Aziende Industriali Mendrisio). Le procedure edilizie a livello cantonale e comunale, invece, sono già state risolte, come ci riferisce l’ingegnere Massimo Frigerio, che ha ricevuto mandato da Porsche Schweiz AG di occuparsi del progetto: «L’inizio dei lavori è previsto a novembre, mentre l’inaugurazione a primavera inoltrata».

I Charging Lounge sono una novità nel mondo Porsche e anche in parte in quello elettrico, in quanto si tratta di una sorta di mini stazione di servizio riservata solo ai clienti di una singola marca. Tesla aveva fatto qualcosa di simile nell’ultimo decennio, posando però soltanto colonnine di ricarica a uso esclusivo dei suoi clienti; in parte poi rese accessibili anche ai conducenti di altri veicoli elettrici. Porsche, appunto, è andata oltre, mettendo a disposizione anche alcune amenità con cui occupare l’attesa durante la ricarica (una ventina di minuti per un pieno): servizi igienici, poltrone, una selezione di bevande analcoliche e snack, una macchina per il caffè, un distributore d’acqua e Wi-Fi gratuito. Le Charging Lounge saranno inoltre tutte simili, per non dire identiche fra loro, pertanto le foto di Nyon rendono un’ottima idea di ciò che verrà realizzato a Mendrisio, sino al numero di colonnine di ricarica: sei. Oltre che a Mendrisio, Porsche sta realizzando due stazioni a Berna e Winterthur. Oltre a quella di Nyon, a oggi ve ne sono solo altre sei già operative in Germania e in Austria.
Quanto al perché la scelta sia ricaduta sul terreno in zona industriale di Mendrisio, Frigerio spiega che è stato ritenuto il migliore fra quelli vagliati all’uopo. Il criterio fondamentale indicato da Porsche era che la stazione sorgesse al massimo a un paio di minuti dall’uscita autostradale, e che si trovasse in Ticino. Esso è infatti pensato in particolare per i clienti Porsche che da Oltralpe si recano in Italia.
L’altro progetto su quel terreno
Una curiosità: il terreno su cui sorgerà la Porsche Changing Lounge è noto alle cronache: esso era infatti stato «ripulito» negli ultimi anni, con la contestuale demolizione di alcuni fabbricati, e vi si prospettava la costruzione di tre nuovi edifici da destinare a uffici. Di quel progetto si sono un po’ perse le tracce ma è ancora vivo, ci conferma il promotore, anche se con alcuni mutamenti (gli edifici saranno due) per far spazio alla stazione di servizio che sorgerà sul lato confinante alla rampa dello svincolo autostradale, accessibile da via Laveggio.