A Rancate e Roncapiano è stato il lupo

«Le analisi genetiche hanno riscontrato il coinvolgimento di un lupo». La frase è la stessa, è quella con cui l’Ufficio della caccia e della pesca conferma che il responsabile di una predazione è il lupo. Gli episodi però sono due e riguardano altrettante montagne del Mendrisiotto. Il primo risale al 12 aprile e concerne Rancate, in particolare la località Possa, per intenderci in zona Barozzo, dove era stata rinvenuta una pecora morta e tre agnellini erano stati dati per dispersi. Il secondo episodio è del 21 aprile e ha coinvolto Roncapiano: due gli agnellini rinvenuti senza vita e uno quello ferito, più altri tre segnalati come dispersi.
Ebbene, nelle scorse ore il Cantone ha reso noti i risultati delle analisi del DNA effettuate per capire chi fosse il responsabile delle predazioni. In entrambi i casi è stato accertato il coinvolgimento del lupo. Nel Basso Ceresio e nel Mendrisiotto «attualmente non figura la presenza di branchi o di coppie stabili», ci aveva spiegato dopo la predazione di Rancate il capo dell’Ufficio della caccia e della pesca Tiziano Putelli. In questi casi si parla di animale in dispersione.