Enogastronomia

A S.Pellegrino Sapori Ticino il «benvenuto a casa»

Allo Splendide Royal di Lugano la serata ufficiale di apertura con una cena a 6 mani - FOTO
Crudo, dolce o salato? Tartare di gambero viola con il suo gelato, consistenza di mandorla, zucca candita e i suoi semi tostati by Domenico Ruberto – Hotel Splendide Royal Lugano
Carlotta Girola
22.09.2020 10:25

Dopo la serata a Vevey, S.Pellegrino Sapori Ticino torna a casa e brinda alla prima serata ticinese della quattordicesima edizione. Ospitata dall’Hotel Splendide Royal di Lugano, la kermesse ha salutato il suo pubblico più affezionato con un Grand Opening in omaggio al gruppo Swiss Deluxe Hotel che raggruppa 40 tra i migliori hotel 5 stelle in tutta la Svizzera, oltre a chef di grande spessore. Il filo rosso dell’eccellenza, quindi, ha cucito un menu che è riuscito a dare risalto ai piatti di Domenico Ruberto (padrone di casa ed executive chef del gioiello gastronomico dello Splendide Royal Hotel, il Ristorante I Due Sud), Christian Bertogna (di recente diventato executive chef del Lausanne Palace & Spa, Losanna) e il giovanissimo stellato Marco Campanella (Hotel Eden Roc di Ascona).

Nel pieno rispetto delle norme vigenti, con meno di un centinaio di ospiti, la serata ha rappresentato un segnale importante per lanciare un messaggio di ripresa e speranza, in particolare per un settore come quello della ristorazione che ha sofferto in maniera particolare l’emergenza sanitaria, anche se durante l’estate la ripartenza è stata importante.

Accompagnati dai vini dei «4 moschettieri» ticinesi del vino (Delea, Gialdi, Tamborini e Brivio), con protagonista naturalmente anche l’etichetta che li rappresenta come gruppo, il mitico Quattromani servito con la sua annata 2017, i piatti degli chef hanno riscosso grande successo in sala.

Un percorso gastronomico bilanciato e corale che ha coccolato gli ospiti all’insegna dell’alta cucina d’autore, elegantemente accompagnato dai vini in abbinamento come il Sanzeno Viognier di Tamborini e il Bianco Rovere della Gialdi Vini.

A partire dalla serata di ieri, sarà S.Pellegrino Sapori Ticino a portare alta la bandiera nazionale del buon cibo. Il tema di questa edizione, infatti, è proprio la cucina elvetica e alcuni tra i suoi chef più rappresentativi si alterneranno nel nostro cantone nelle prossime settimane. Messaggio più che mai importante, quello della kermesse, di sostenere i professionisti nazionali, che portano avanti giorno dopo giorno una missione votata alla qualità.

La splendida Sala Panorama dell’Hotel Splendide Royal dove si è tenuta la serata
La splendida Sala Panorama dell’Hotel Splendide Royal dove si è tenuta la serata