A Val Mara ormai mancano solo i dettagli

Manca praticamente un mese alle elezioni comunali del 10 aprile che sanciranno la nascita del nuovo Comune di Val Mara e la messa in moto della macchina esecutiva e legislativa. In attesa del fatidico giorno, il gruppo di coordinamento dell’aggregazione ha presentato, oltre alle varie tappe che hanno portato al matrimonio tra Maroggia, Melano e Rovio, la pianificazione strategica del futuro Comune che «appare sempre più come una scommessa ben riuscita».
Un lavoro di squadra
Il filo conduttore dell’esperienza aggregativa è stato il lavoro di squadra, con un coinvolgimento diretto dei dipendenti comunali e della cittadinanza. Come detto dal sindaco di Maroggia Jean-Claude Binaghi prima e ribadito poi dal segretario comunale di Melano Abramo Civatti, futuro segretario comunale di Val Mara, «la gestione del personale è stata cruciale per garantire servizi efficienti alla cittadinanza e l’operatività fin da subito del nuovo Comune, motivo per cui sono stati anche mantenuti tutti i posti di lavoro e si è già provveduto a una nuova assunzione». Tracciate anche le basi legali, con l’approvazione del Regolamento organico dei dipendenti e del Regolamento comunale.
Sportelli multifunzionali
Ciascun quartiere manterrà la sede di un servizio. La segretaria comunale di Maroggia Bianca Bottinelli ha spiegato che «Melano conserverà i servizi di amministrazione generale, Municipio e Consiglio comunale. Rovio sarà la sede dei servizi finanziari e Maroggia dell’ufficio tecnico». Proprio per venire incontro alle esigenze del cittadino sono stati pensati degli sportelli multifunzionali con aperture diversificate in tutti i quartieri.
«Una società attiva»
Val Mara non vuole essere «solo un Comune in cui andare a dormire», è stato precisato. Anche per questo è stata sottolineata la volontà di puntare sulla cultura, il turismo e la comunicazione costituendo un ufficio ad hoc (attivo da un anno) per creare una certa vivacità e valorizzare il territorio.
Presto alle urne
Il materiale di voto sarà recapitato agli abitanti nei prossimi giorni. Intanto, è stata resa nota la lista dei candidati per il Municipio e il Consiglio comunale per la legislatura che durerà fino al 2024. Alla partita per l’Esecutivo parteciperanno i sindaci di Maroggia e Melano, mentre lascia il sindaco di Rovio.