Gordola

Abitanti e aziende passati al setaccio

Spesso le persone che approdano nel comune non si notificano al Controllo abitanti, così, per avere dati aggiornati, parte l’operazione «Fuori controllo»
Il palazzo municipale di Gordola. © CdT/Archivio
Red. Locarno
04.12.2019 15:44

Si chiama «Fuori controllo» l’operazione che il Municipio di Gordola, assieme alla Polizia intercomunale del Piano e l’Ufficio controllo abitanti (e delle imprese), ha deciso di compiere sul proprio territorio.

Un’operazione dal nome altisonante che non deve però spaventare i cittadini. Si tratta infatti di una campagna di verifica delle persone e delle aziende presenti a Gordola. «Nel Comune – che riveste una superficie di oltre 7 km2 – oltre 3.000 unità abitative ospitano circa 4.800 abitanti e più di 300 attività economiche di vario tipo», si legge in una nota. «Il vasto territorio e i numerosi cambiamenti che intervengono in esso rendono impossibile alle autorità una visione diretta dei cambiamenti. Si rivela pertanto oltremodo importante che i cittadini siano collaborativi e tempestivi nel segnalare le mutazioni».

Otto giorni per notificarsi

Di regola le informazioni devo giungere al Comune sia da chi viene ad insediarsi, sia da chi è proprietario di locali dati a terzi. La notifica va presentata entro 8 giorni, utilizzando i formulari ufficiali, che si trovano all’Ufficio controllo abitanti e sul sito gordola.ch. «È importante, soprattutto per le persone in arrivo, che la notifica avvenga presentandosi personalmente», continua la nota ricordando che la legge prevede anche delle contravvenzioni per chi non la ottempera.

Legge che, tra l’altro, impone appunto al Comune di tenere un registro aggiornato quasi in tempo reale. Da qui discende la campagna, di cui gli abitanti di Gordola saranno informati con una comunicazione a tutti i fuochi.