Acquarossa: l'ospedale ha 100 anni

ACQUAROSSA - L?Ospedale di Acquarossa festeggia nel 2010 il primo secolo di attività. La commemorazione ufficiale è prevista nel pomeriggio del 3 settembre.Le origini di questo ospedale, come per la maggior parte degli altri istituti di cura ticinesi, sono intimamente legate alla religiosità popolare. Quando venne aperto, il 12 dicembre 1909, per merito del parroco di Corzoneso don Emilio Bontadina, l? "Ospedale Bleniese di S. Maria Ausiliatrice" contava 16 letti. Per circa 70 anni l?ospedale ha potuto svilupparsi ed ingrandirsi in piena autonomia, aggiornando le proprie infrastrutture all?evoluzione della medicina e della società vallerana.La costituzione dell?Ente Ospedaliero Cantonale negli anni Ottanta ha portato anche negli ospedali di zona importanti cambiamenti, come la decisione di chiudere il blocco operatorio e di attribuire altre funzioni. Oggi l?ospedale di Acquarossa è una delle tre sedi dell?Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli (rete ORBV) ed è sempre un importante punto di riferimento sanitario per l?intera regione. Oltre alla medicina acuta e al pronto soccorso, l?ospedale si è fatto apprezzare in questi ultimi anni per essere diventato un polo specialistico, a disposizione dell?intero Sopraceneri, nell?ambito della geriatria acuta.