Addio a Luca Buzzi, un combattente

«Da lassù potrai certamente ammirare con eterna calma e spero anche con un poco di orgoglio tutto il bene che ci hai fatto fino all’ultimo. Ricorderemo con riconoscenza la tua tenacia e il tuo cristallino idealismo messo al servizio di tante battaglie». Con questo pensiero uno dei tre figli, Matteo, ha omaggiato oggi su Facebook suo padre Luca Buzzi, deceduto dopo lunga malattia all’età di 74 anni. Di formazione ingegnere ETH, docente in pensione, era noto per le battaglie politiche portate avanti nella capitale come consigliere comunale con la sua lista «Bellinzona Vivibile», esperienza archiviata nel 2016, e pure da privato cittadino, con particolare attenzione ai temi ambientali. Negli ultimi anni si era poi speso con grande caparbietà e generosità a favore del centro per senzatetto «Casa Marta». Tra le molte missioni, Luca Buzzi era da sempre impegnato nella promozione della nonviolenza e del Servizio civile, di cui fu l’iniziatore in Ticino negli anni Settanta. Una vita dedicata al prossimo.
