Lutto

Addio a Ruth Buzzi, la «ticinese» che vinse un Golden Globe

L'attrice, comica e cantante americana, figlia di uno scultore di Arzo, si è spenta nella sua casa in Texas all'età di 88 anni – In carriera partecipò a numerose produzioni TV, prestando anche la voce a personaggi di programmi per bambini
©RENE MACURA
Giacomo Butti
02.05.2025 22:39

È morta Ruth Buzzi. L'attrice, comica e cantante americana di origini ticinesi si è spenta ieri, 1. maggio, nella sua casa in Texas, fanno sapere i media americani. Nata a Westerly (Rhode Island) nel 1936, era figlia di Rena Paulina Macchi e Angelo Peter Buzzi, uno scultore originario di Arzo emigrato negli Stati Uniti.

Cresciuta a Stonington, Connecticut, Ruth Buzzi mosse i primi passi nel mondo dello spettacolo negli anni Cinquanta, esibendosi in spettacoli musicali e comici andati in scena lungo tutta la East Coast, e collaborando – tra gli altri – con Barbra Streisand e Carol Burnett.

Dopo i primi successi in TV con una parte nel The Garry Moore Show del 1964, Buzzi ottenne il successo e il riconoscimento nazionale grazie alla sua partecipazione nel The Steve Allen Comody Hour e, soprattutto, il Rowan and Martin's Laugh-In: programma televisivo di sketch comedy che – andato in onda per sei stagioni dal 22 gennaio 1968 al 23 luglio 1973 – le valse un Golden Globe e cinque nomination agli Emmy.

Buzzi è stata una guest star in molte serie televisive e ha avuto anche una prolifica carriera nel doppiaggio, dando la voce a personaggi di Hanna-Barbera, I Puffi e altri cartoni animati. Fra il 1993 e il 2008 fece anche parte del cast del celebre show per bambini Sesame Street.

Il suo agente Michael Eisenstadt ha fatto sapere che l'88.enne è morta per complicazioni legate all'Alzheimer, diagnosticatole 10 anni fa.

Alla sua figura, il sito del Cantone ha dedicato una biografia alla voce "Vite di emigranti e discendenti"