Addio ai castelli di Globus e Regusci

BELLINZONA - Già ce ne sono pochi. Ora ce ne saranno ancora meno. Bellinzona perde tre storici negozi, due nel centro e uno poco fuori. Il Globus (specializzato in abbigliamento per uomo con marche prestigiose come Hugo Boss, Strellson e Tommy Hilfiger) chiuderà entro la fine dell'anno, mentre la boutique Kookai ha abbassato la saracinesca già da alcune settimane. Entrambi i commerci sono situati nel nucleo della Turrita, in quella piazza Nosetto dove ha sede Palazzo Civico. A 10 minuti scarsi a piedi dal salotto buono si arriva alla terza attività che a fine settembre saluterà la Città: la RegusciReco, presente in viale Portone da sei decenni, si trasferirà nel moderno Centro CAST realizzato dall'Artisa SA a Castione. Un brutto colpo per la Capitale che – come appreso dal CdT – preoccupa la locale Società dei Commercianti, che teme un fuggifuggi generale.
In tutti e tre i casi si tratta di precise scelte aziendali. Alla Globus Uomo, però, la decisione ha colto di sorpresa i tre dipendenti, i quali non hanno ancora ricevuto rassicurazioni sul loro futuro professionale. O meglio: una collaboratrice è andata in pensione, mentre gli altri due non sanno ancora cosa aspettarsi. L'unica certezza è la chiusura del punto vendita di due piani per il 31 dicembre prossimo. In Ticino l'azienda con sede a Spreitenbach manterrà i centri di Lugano e Locarno. Diverso il discorso alla RegusciReco, presente a Bellinzona con la sede principale in via San Gottardo e lo spazio espositivo di viale Portone 29 di proprietà dell'omonima famiglia. È proprio quest'ultimo che da ottobre troverà casa a Castione. Il negozio sarà di dimensioni più grandi e consentirà alla ditta (attiva in campo edile e nella posa di bagni e cucine) di offrire al meglio i propri prodotti. Infine la chiusura della Kookai, avvenuta a fine luglio, è stata sopperita dall'apertura della boutique Ferrante.