I dati

Affitti ancora in aumento in Svizzera, pure in Ticino

Il costo dell'affitto si conferma in aumento nel Paese, ma il ritmo della crescita è rallentato: luglio segna un +0,1% rispetto al mese precedente
© Shutterstock
Ats
14.08.2025 10:18

Il costo dell'affitto si conferma in aumento in Svizzera, ma il ritmo della crescita è rallentato: in luglio le pigioni degli appartamenti nuovi o nuovamente affittati - si parla solo di quelle, non dei contratti in essere - sono aumentate dello 0,1% rispetto a giugno, mentre nello spazio di un anno l'incremento è dell'1,7%.

È quanto emerge da un indice elaborato dal portale di annunci immobiliare Homegate in collaborazione con ZKB, la banca cantonale di Zurigo. Giugno aveva segnato un +0,3% mensile.

In luglio quasi tutti i 25 i cantoni analizzati (i due Appenzello sono considerati insieme) registrano progressioni annue, con punte del +9,3% a Nidvaldo e del +7,8% a Svitto. L'unica eccezione è Obvaldo (-0,1%), mentre il Ticino segna +0,7% e i Grigioni +1,0%.

Interessante è anche l'andamento nelle otto città elvetiche prese in considerazione dai ricercatori. Lugano mette a referto un calo mensile dell'1,3%, mentre sull'arco di un anno si osserva +0,6%. Balzi più importanti nei dodici mesi vengono mostrati da Lucerna (+6,1%), Zurigo (+3,2%), Losanna (+2,2%), Basilea (+2,0%), San Gallo (+1,3%) e Ginevra (pure +1,3%). Coira non figura fra le realtà prese in esame.