AIL non tocca (o quasi) le bollette

LUGANO - Rispetto all'anno in corso, la spesa elettrica 2015 della clientela delle AIL SA resterà sostanzialmente costante. La politica di approvvigionamento dell'azienda orientata alla stabilità dei prezzi sul medio termine - come si legge in un comunicato diramato martedÌ mattina - e realizzata tramite l'acquisto diluito nel tempo di pacchetti di energia sul mercato elettrico svizzero e internazionale ha infatti permesso di mantenere quasi invariate le condizioni di fornitura attualmente in vigore.
Tuttavia, in particolare a causa del marcato aumento del contributo federale per le energie rinnovabili, che passa da 0.50 a 1.00 cts/kWh, un'economia domestica di medie dimensioni dovrà far fronte ad un aumento su base annua pari a circa CHF 25.-.
Per il dettaglio delle principali componenti della tariffa elettrica per il 2015, quindi, le tariffe della fornitura di energia e dell'ultilizzo della rete rimangono pressoché costanti per tutte le tipologie di clienti. Diminuiscono invece le prestazioni di servizio relative al sistema dagli attuali 0.63 a 0.54 cts/KWh e aumenta il contributo per il fondo federale per le energie rinnovabili da 0.50 a 1.00 cts/KWh. A livello cantonale e comunale se il fondo per le energie rinnovabili (FER) rimane invariato, la tassa di concessione per l'utilizzo del suolo pubblico diminuisce da 0.77 a 0.76 cts/kWh.
Non si prevede un prossimo aumento delle tariffe di fornitura del gas naturale, malgrado l'instabilità che sta caratterizzando il mercato internazionale.