Al via i lavori alla stazione di Chiasso

Gli interventi, che inizieranno oggi e si protrarranno fino a marzo 2019, contemplano il rifacimento dei marciapiedi della stazione con i nuovi standard e nuove pensiline
Red. Online
11.09.2017 11:05

CHIASSO - L'apertura delle Gallerie di base del San Gottardo (2016) e del Monte Ceneri (2020) coinciderà con un aumento dell'offerta ferroviaria nella lunga percorrenza, del trasporto regionale e merci. Come spiegano le FFS in una nota diramata in giornata, "l'attuale configurazione della stazione di Chiasso non è più adeguata per far fronte alla crescita attesa. È quindi indispensabile rinnovare l'infrastruttura ferroviaria".

La realizzazione avverrà a tappe: prima con la sostituzione dell'attuale apparecchio centrale elettronico, in seguito con la realizzazione dei nuovi accessi per la clientela (marciapiedi, sottopassi, rampe e arredi), ai quali si aggiungono i nuovi binari e gli scambi in grado di aumentare la capacità del traffico merci e viaggiatori. 

Nuovi marciapiedi e accesso per la clientela

Gli interventi, che inizieranno oggi, lunedì 11 settembre 2017, e si protrarranno fino a marzo 2019, contemplano il rifacimento dei marciapiedi della stazione con i nuovi standard e nuove pensiline. A causa della notevole densità del traffico ferroviario durante le ore del giorno, dall'11 settembre 2017 i lavori dovranno spesso essere eseguiti anche nelle ore notturne. 

Le FFS nella nota "ringraziano la popolazione interessata per la comprensione e si impegnano a limitare il più possibile i disagi".

Per maggiori informazioni il 5 ottobre alle ore 20.00 le FFS hanno invitato i residenti della zona ad una serata pubblica in programma presso la Sala comunale del Municipio di Chiasso.