Al via il cantiere del nuovo ecocentro

BELLINZONA - Con il classico primo colpo di pala, il sindaco Mario Branda e il capodicastero Opere pubbliche e ambiente Christian Paglia hanno dato dato ufficialmente il via oggi, lunedì 15 luglio, ai lavori di costruzione del nuovo ecocentro all’ex Birreria di Carasso. Se la tabella di cantiere verrà rispettata, l’infrastruttura, potrà essere consegnata alla popolazione (di tutti i 13 quartieri) già nel corso della prossima primavera.
Prosegue quindi la politica cittadina in materia di gestione dei rifiuti. Con un investimento preventivato di 3,87 milioni di franchi votato due anni fa dal Consiglio comunale si concretizza dunque la realizzazione definitiva di un servizio di valenza regionale. Si tratta di un aggiornamento di quanto prospettato nel 2012, quando l’allora autorità comunale aveva avallato un progetto – a tappe – per la costruzione dei magazzini comunali, della caserma dei pompieri e dell’ecocentro (progetto denominato MEP).
Il Municipio, nell’ambito di un aggiornamento dei lavori e considerata la nuova realtà aggregativa - con l’ipotesi di convogliare le unità di pronto intervento (polizia, pompieri, ambulanza) in una sola sede regionale - ha deciso di anticipare l’edificazione dell’ecocentro. Ciò secondo un principio di stretta priorità, dettato dalla necessità di adeguare la struttura alle esigenze e alle aspettative attuali in materia di gestione e raccolta differenziata dei rifiuti.