Al via le serate lounge di S.Pellegrino Sapori Ticino

Il Seven Lugano The Lounge ha ospitato la serata di “aperitivo lungo”, tra finger food e sorrisi
Fabrizio Fontana (a sinistra) e Luca Bellanca hanno curato tutto il percorso gastronomico dedicato agli ospiti della serata lounge di S.Pellegrino Sapori Ticino.
Carlotta Girola
26.05.2017 15:09

LUGANO - Due giovani promesse della cucina ticinese, un lungo aperitivo e la serata più pop e giovane di S.Pellegrino Sapori Ticino. È andato in scena giovedì 25 maggio al Seven Lugano The Lounge il primo dei 3 appuntamenti lounge all'interno del programma 2017 della manifestazione enogastronomica ticinese. Luca Bellanca, chef del Ristorante Metamorphosis di Paradiso e Fabrizio Fontana, dalla cucina de La Fattoria di Guido Sassi di Lugano, hanno dato sfoggio della loro arte culinaria tra cucina fusion e grandi classici del territorio, in abbinamento a una selezione di vini bianchi del territorio e non solo.

Protagonisti di quello che potremmo definire un vero e proprio "aperitivo di sostanza" sono state le piccole perle di alta gastronomia in versione finger food: tra un raviolo farcito di persico, salvia e carpione, una rivisitazione della raclette in formato "shot" e qualche citazione del Sud Italia con caponata e sgombro e parmigiana di melanzana, gli chef hanno presentato agli ospiti un mix di cucina a base di prodotti locali e ispirazioni mediterranee.S.Pellegrino Sapori Ticino ha così inaugurato i suoi appuntamenti con l'alta cucina declinata in maniera più fruibile, ma pur sempre curata in ogni dettaglio, come è nello spirito del festival fin dagli albori.

Un modo più diretto, insomma, per portare che il grande pubblico ad affacciarsi alla gastronomia d'autore, oltre che un veicolo di promozione e valorizzazione delle eccellenze del Ticino, che siano prodotti, ricette, splendidi scorci panoramici sul lago regalati dalla location. Oltre ai finger, sono stati serviti anche due piatti caldi: Riso Gallo Gran Riserva alle ortiche e gambero rosso al Campari di Fabrizio Fontana, e Fusillone di Gragnano con ragout di vitello, cipolla di Tropea e parmigiano Vacche Rosse, a cura dello chef Luca Bellanca.La formula dell'aperitivo ha dalla sua un grande potenziale di convivialità: tra un finger food e l'altro, fino ad arrivare ai dessert prêt-à-porter, la serata lounge di S.Pellegrino Sapori Ticino ha regalato agli oltre 130 ospiti un momento di disimpegno e relax in versione gourmet. Prossime serate lounge del festival il prossimo 1 giugno al Lido di Lugano e l'8 giugno al Blu Restaurant & Lounge di Locarno.

In questo articolo: