Alla Foce di Lugano spunta la natrice tessellata

Il rifacimento delle rive del fiume ha ricreato il giusto habitat per questo serpente d'acqua non velenoso che in Svizzera è autoctono solo in Ticino
Red. Online
18.05.2016 16:39

LUGANO - La ristrutturazione della foce del fiume Cassarate a Lugano, al confine con il Parco Ciani, non ha solo migliorato esteticamente la zona, ma ha anche ricreato un habitat adatto a specie animali prima assenti. E se prima è toccato ai grilli e al merlo acquaiolo occupare i dintorni della riva, negli ultimi giorni è stato il turno di un serpente: la natrice tessellata, una biscia d'acqua non velenosa che in Svizzera è autoctona solo in Ticino, nella Valle Mesolcina e in parte della Val Poschiavo. Il serpente predilige corsi d'acqua placidi e non vi si allontana mai troppo. Si nutre prevalentemente di pesci ed è estremamente difficile che si spinga a mordere.

Secondo il Centro di coordinamento per la protezione degli anfibi e dei rettili in Svizzera, la natrice tessellata è inoltre fra i rettili più minacciati in Svizzera. In questo senso la creazione di un nuovo habitat è benvenuta. La biscia, come riporta il sito Lugano al verde, è stata anche filmata dal giardiniere del Parco Ciani. Un video lo trovate qui sotto, qui invece maggiori informazioni sul serpente.

In questo articolo: