Alla ricerca dei quadri perduti

LOCARNO - Della loro esistenza si ha la certezza, ma da tempo se ne sono perse le tracce. E ora, in vista dell'allestimento della mostra antologica sul loro autore, sono «ricercati speciali». Parliamo di otto importanti dipinti del pittore locarnese Filippo Franzoni (1857-1911), che sarà protagonista di una grande esposizione alla Pinacoteca comunale Casa Rusca a Locarno nell'autunno-inverno dell'anno prossimo. E sono proprio i più recenti lavori di ricerca e catalogazione effettuati sui suoi lavori ad aver evidenziato la mancanza di questi quadri: otto immagini delle quali - grazie alle ricerche condotte alcuni decenni fa da Fausto Pedrotta, Virgilio Gilardoni e Pietro Bianconi - si conosce l'esistenza e si possiede una vasta documentazione (fatta anche di riproduzioni fotografiche). Ma delle quali si sono completamente perse le tracce. Di qui l'«accorato appello» lanciato dai Servizi culturali cittadini, attraverso il sito ufficiale www.locarno.ch, «a tutti i collezionisti ed estimatori dell'opera del pittore, per eventuali segnalazioni in merito. Come consuetudine - assicurano - sarà garantita la massima discrezione sulle informazioni relative alla collocazione attuale delle opere e l'applicazione, in caso di prestiti, delle misure di sicurezza e relative coperture assicurative».
Il valore culturale di questi dipinti - tra i maggiori realizzati dall'artista locarnese - è inestimabile: si tratta infatti di tasselli fondamentali per lo studio stilistico e cronologico dell'opera di Filippo Franzoni attualmente condotto dall'esperto Edgardo Cattori. Un approfondimento del lavoro del pittore svolto secondo i più aggiornati metodi di ricerca, dal quale emergerà anche un catalogo ragionato dell'intera opera franzoniana. Stando proprio agli addetti ai lavori, i quadri dispersi potrebbero trovarsi ancora in Ticino o eventualmente in Italia. Comunque non più lontano. La speranza è dunque quella di riuscire a ritrovarli, sia grazie alle ricerche in corso sia soprattutto attraverso l'appello lanciato di recente agli appassionati del genere.