Precipitazioni

Allerta maltempo: notte tranquilla, nelle prossime ore il picco

Nessun grosso intervento nella prima fase di allerta - Registrato uno smottamento a Borgnone, che non ha tuttavia inciso sul traffico - MeteoSvizzera: «Fase principale questa mattina, fino a metà pomeriggio»
©Gabriele Putzu
Red. Online
28.08.2025 09:03

(Aggiornato alle 10:50) Tanta pioggia, sì, ma le prime ore di allerta maltempo sono trascorse senza grossi problemi in Ticino. Da noi contattata, la Polizia cantonale ha confermato che nelle scorse ore non sono stati segnalati grossi disagi legati alle precipitazioni: solo nel Locarnese, a Borgnone, è stato registrato uno smottamento, evento che tuttavia non ha inciso sul traffico.

MeteoSvizzera, da parte sua, conferma che i primi dati sono in linea con le previsioni. «I primi rovesci sono stati registrati nel corso del pomeriggio e della serata di mercoledì, ma è nel corso della notte appena trascorsa che si è verificato il grosso delle precipitazioni», ci spiega la meteorologa Lisa Moser. Una media, sin qui, di una «trentina di millimetri su Ticino e Moesano, con picchi locali più alti. Nel Locarnese, alcune stazioni hanno misurato una settantina di millimetri. Numeri simili anche nella regione del Monte Ceneri».

Ma il peggio arriverà a breve. «La fase principale è attesa da queste ore fino a metà pomeriggio di oggi», spiega Moser. In questo lasso di tempo sono previste forti precipitazioni, «poi ci sarà una tregua, con i rovesci più intensi che riprenderanno poi nella notte fra giovedì e venerdì».

Le previsioni diramate con l'allerta sono sostanzialmente confermate: «Entro la fine dell'evento, previsto per venerdì mattina, ci attendiamo accumuli intorno ai 140-180 mm». Peggio nel Locarnese, «epicentro» di questa fase di maltempo, dove «si registreranno accumuli superiori, compresi fra i 200 e i 260 mm».

Nel frattempo, tuttavia, si segnala qualche disagio sulla linea ferroviaria tra Cadenazzo e Luino. A causa della forte pioggia, dopo il confine, sul lato italiano, i treni tra Pino Tronzano e Luino sono stati soppressi. Secondo quanto si legge sul sito delle FFS, la limitazione durerà almeno fino alle 23:00. Interessata, in particolare, la linea S30. Sono previsti bus sostitutivi sulla tratta.