Mendrisio

All’OBV l’ospedale è anche diurno

Nei giorni scorsi ha aperto l’Ospedale di Giorno, una forma di assistenza che permette la presa a carico dei pazienti che non hanno bisogno di pernottare nel nosocomio
©CdT/Gabriele Putzu
Red. Mendrisio
24.07.2025 15:00

All’Ospedale Beata Vergine di Mendrisio c’è una novità. Anzi, la novità c’è da qualche giorno, ma sarà ufficialmente presentata al pubblico e inaugurata il 29 luglio. Di cosa parliamo? Del nuovo Ospedale di Giorno (ODG), attivo dal 7 luglio.

L’implementazione di questo servizio, spiega l’Ente Ospedaliero Cantonale (EOC) in una nota, risponde «alla necessità di ampliare e ottimizzare gli spazi a fronte dell’aumento degli interventi in regime ambulatoriale». Grazie ai progressi compiuti dalla medicina, precisa l’EOC, «oggi sempre più trattamenti possono essere eseguiti in regime ambulatoriale, quindi senza pernottamento in ospedale. È una tendenza positiva, poiché gli interventi ambulatoriali sono generalmente più indicati dal punto di vista medico e richiedono minori risorse. Un ulteriore impulso al trasferimento dal regime di degenza a quello ambulatoriale avverrà con l’introduzione del finanziamento uniforme (EFAS) di tutte le prestazioni nel sistema sanitario».

I numeri

L’investimento effettuato per creare il servizio ODG è di 4 milioni di franchi. La somma «ha consentito la realizzazione di spazi moderni e funzionali, comprensivi di 2 nuove sale endoscopiche dedicate agli esami di gastroenterologia e pneumologia. Oltre ai 17 posti letto dedicati alla chirurgia, suddivisi fra camere singole e doppie, l’Ospedale di Giorno offre 4 postazioni per la gestione dei trattamenti internistici e terapie del dolore». E ancora: «A rendere più snello il processo di ammissione e dimissione» i nuovi spazi sono vicini al blocco operatorio. Alla luce del veloce percorso ospedaliero che consente di rientrare rapidamente al domicilio, infine, al paziente viene garantita «la continuità della presa a carico» sia dal medico curante, sia dal medico di reparto il quale «tramite contatto telefonico, verificherà il corretto procedere del recupero post operatorio nelle giornate successive alla dimissione».