Ticino

AMESi celebra il 35° anniversario e rinnova il suo comitato direttivo

Durante l’assemblea generale del 4 aprile, l’Associazione dei Maestri Elettricisti della Svizzera italiana ha eletto il nuovo presidente Andrea Cereghetti - Saluto e ringraziamento al presidente uscente Duilio Enne
Red. Online
05.05.2025 11:45

Trentacinque anni di attività al servizio della categoria: nel 2025 l’Associazione dei Maestri Elettricisti della Svizzera italiana (AMESi) taglia un traguardo importante, confermandosi punto di riferimento per i professionisti del settore elettrico nella Svizzera italiana. Fondata nel 1990, AMESi si è distinta per il suo impegno costante nella valorizzazione del mestiere e nella promozione della formazione continua.

L’occasione per celebrare questo anniversario è stata l’assemblea generale dell’associazione, svoltasi lo scorso 4 aprile. Durante l’incontro è stato anche rinnovato il comitato direttivo. Dopo anni di impegno e dedizione, il presidente uscente Duilio Enne e il vicepresidente Fernando Solcà hanno lasciato i rispettivi incarichi. AMESi ha espresso loro un sentito ringraziamento per il lavoro svolto con competenza e passione.

La presidenza passa ora ad Andrea Cereghetti, eletto alla guida dell’associazione. Il nuovo comitato avrà il compito di proseguire il lavoro intrapreso, con l’obiettivo di rafforzare ulteriormente il ruolo della professione e sostenere i percorsi di aggiornamento e specializzazione dei suoi membri.

AMESi è anche una delle tre associazioni fondatrici di FPSE (Associazione per la formazione professionale continua e superiore nel ramo elettrico), realtà che testimonia l’impegno attivo nel potenziamento delle competenze e nell’innovazione del settore.

«Un grazie sentito - si legge nel comunicato di AMESI - va a tutti coloro che hanno contribuito finora alla crescita dell’associazione. Con il nuovo comitato, AMESi guarda avanti, pronta ad affrontare nuove sfide verso un futuro sempre più elettrizzante».