Ascona sempre più Città del Jazz

Ascona si candida sempre di più a capitale del jazz. Dopo aver siglato in autunno un importante accordo di collaborazione e gemellaggio con la Città di New Orleans, il Comune di Ascona entra ora anche a far parte quale socio di diritto dell’Associazione JazzAscona, partecipando quindi assieme all’Organizzazione turistica Lago Maggiore e Valli ai processi decisionali riguardanti l’organizzazione e la gestione della manifestazione. Avallata all’unanimità dal Consiglio comunale il 5 ottobre 2021, l’adesione è cosa fatta dal 17 marzo scorso. A rappresentare il Comune nell’associazione saranno il sindaco Luca Pissoglio e il municipale Stefano Steiger, che andranno così ad affiancare nel Comitato direttivo i due rappresentanti dell’Organizzazione turistica Lago Maggiore e Valli (OTLMV), Aldo Merlini e Luca Allidi, e il presidente della manifestazione, Guido Casparis.
Fino ad alcuni anni fa JazzAscona veniva gestito ed organizzato dall’OTLMV. La costituzione dell’Associazione fu decisa quattro anni orsono al fine di dare maggiore indipendenza e rafforzare l’identità del festival. L’entrata del Comune consolida notevolmente JazzAscona. Nella “stanza dei bottoni” entra infatti un partner fondamentale, che garantisce non solo la messa a disposizione gratuita del lungolago e un grande supporto logistico, ma anche un cospicuo contributo finanziario, non da ultimo allo scopo di permettere la gratuità dell’evento, che è una novità importante di quest’anno. Il Comune si fa inoltre garante, assieme all’OTLMV, a fronte di eventuali perdite finanziarie del festival.
Il forte sostegno a JazzAscona da parte delle autorità di Ascona non è peraltro una novità, ma l’adesione del Comune all’Associazione permetterà allo stesso di seguire da vicino l’evoluzione della stessa, sia a livello finanziario che a livello di contenuti. «L’adesione all’associazione – commenta il sindaco Luca Pissoglio – è un’opportunità che abbiamo deciso di cogliere per poter continuare a sviluppare la manifestazione Regina del nostro Borgo. Ascona è conosciuta nel mondo anche grazie al Jazz e questo brand deve continuare ad essere sviluppato e coltivato. Il riconoscimento di Ascona quale città del Jazz è consacrato a maggior ragione con la firma del patto di gemellaggio con la città di New Orleans. Patto che ci permetterà di essere ancora più visibili nel mondo e di posizionarci quale meta per gli amanti della musica e in particolare di quella di New Orleans. Insomma, noi a JazzAscona crediamo moltissimo e facciamo la nostra parte per fare in modo che possa continuare a prosperare nonostante i tempi non facili in cui viviamo».